CATEGORIE

The Zen Circus, fuori "Miao", il nuovo singolo (e video)

di TMNews giovedì 17 luglio 2025
2' di lettura

Roma, 17 lug. (askanews) - The Zen Circus annunciano l'uscita di "Miao", il nuovo singolo e video disponibile su tutte le piattaforme digitali da oggi 17 luglio. Questo secondo estratto, che segue "È solo un momento", brano uscito a sorpresa il 20 maggio scorso, anticipa "Il Male", il nuovo attesissimo album della band, già in preorder, la cui pubblicazione è prevista il prossimo 26 settembre per Carosello Records.

"Miao è una lettera, anzi, un vero e proprio carteggio iniziato nel 2016; la prosecuzione del tema lanciato da 'Ilenia'. Come in quel brano, Appino e M.d.m. si chiedono vicendevolmente come stanno, dopo un lungo periodo di lontananza e contemporaneamente descrivono lo stato delle cose attuale, sia nella loro sfera privata che nel mondo che li circonda", spiega la band:

"Tutto intorno a questo, gatti, tanti gatti. Alcuni di razza, serenamente spaparanzati a guardare il mondo dal loro divano. Altri randagi, costretti a vivere alla giornata nel mezzo di quello che gli altri vedono dal loro 'oblò'", aggiunge il gruppo.

"Il Male" arriva a tre anni di distanza dal precedente lavoro ed è stato annunciato con un'originale televendita apparsa sui social: un'esilarante pillola video che, oltre a comunicare nel loro stile inconfondibile l'arrivo del nuovo disco, invita a chiamare il numero (+39) 02 401 365 89 che sarà veicolo di sorprese e anticipazioni da oggi sino all'uscita dell'album.

Una carriera lunghissima, quella di The Zen Circus: 12 album pubblicati, con gli ultimi sei entrati nella Top Ten delle classifiche ufficiali di vendita, e un'infinità di concerti davanti a migliaia di cuori palpitanti; 25 anni di arte e musica suggellati da una partecipazione in gara a Sanremo nel 2019 e dalla pubblicazione di un romanzo anti-biografico edito da Mondadori, che ha conquistato le classifiche letterarie stilate dai maggiori quotidiani nazionali.

Il ritorno della band porta con sé due importanti novità: il tour, con dieci date annunciate da fine novembre, organizzate da Locusta e già in prevendita, e l'ottava edizione di Villa Inferno, il raduno storico degli Zen al Vidia Club di Cesena, in programma per il 26 settembre. Per partecipare a quest'ultimo, sarà necessario acquistare la musicassetta "Il Male - Villa Inferno Edition" (una per persona, solo online e nominale), che potrà essere ritirata direttamente al Vidia Club il 26 settembre, mostrando la conferma d'ordine.

Crediti del brano: testo e musica The Zen Circus ((Andrea Appino, Gian Paolo Cuccuru, Massimiliano Schiavelli);

Etichetta: Carosello Records.

Crediti del video: Regia e Montaggio Davide Barbafiera; Luci Mattia Bagnoli; assistenti Federico Cini, Chiara Pellegrini.

Girato al Teatro Sant'Andrea di Pisa. Una produzione Carosello e Locusta.

tag

Ti potrebbero interessare

Los Angeles, auto travolge la folla, conducente colpito da spari

Los Angeles (California), 19 lug. (askanews) - Le immagini da Hollywood dopo che un'auto è piombata sulla folla nella notte fra venerdì e sabato. Secondo il Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Los Angeles, l'auto ha ferito almeno 30 persone, di cui sette in condizioni critiche. La macchina ha travolto la folla su Santa Monica Boulevard.

Il sergente Travis Ward, comandante della Central Traffic Division Watch del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, ha dichiarato che il conducente della vettura è stato colpito da un proiettile dopo l'incidente ed è stato trasportato in ospedale dove è stato operato.

Per questo motivo, ha aggiunto Ward, la polizia non è ancora stata in grado di stabilire se l'incidente sia stato intenzionale o se il conducente sia uscito di strada. Stando a quanto riferito all'emittente Nbc dal responsabile dell'informazione dei Vigili del Fuoco di Los Angeles, Adam VanGerpen, il veicolo ha colpito un carretto di tacos prima di finire sulle persone che si trovavano davanti a una discoteca.

TMNews

In Siria continuano gli scontri nel Sud malgrado il cessate il fuoco

Sweida (Siria), 19 lug. (askanews) - Continuano nella città di Sweida, nel sud della Siria, gli scontri fra le tribù sunnite e di beduini da un lato e i combattenti drusi dall'altro. Nonostante l'annuncio da parte della presidenza siriana di Ahmed al-Sharaa (al-Golani) di cessate il fuoco "completo e immediato".

Secondo l'ultimo bilancio delle vittime diffuso dall'Osservatorio siriano per i diritti umani, sono almeno 940 le persone uccise negli scontri armati, esecuzioni e raid aerei israeliani dal 13 luglio, in quella che appare come la maggiore crisi a cui deve far fronte il nuovo governo siriano dal suo insediamento dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad all'inizio di dicembre del 2024.

TMNews

R.d. Congo, governo e ribelli firmano accordo per stop a violenze

Roma, 19 lug. (askanews) - Il governo della Repubblica democratica del Congo (RdC) e i ribelli della Congo River Alliance, il cui gruppo principale è il movimento M23 sostenuto dal Ruanda, hanno firmato in Qatar una Dichiarazione di principi che "apre la strada alla completa cessazione della violenza e all'avvio di negoziati di pace diretti". Lo hanno annunciato in conferenza stampa il sottosegretario agli Esteri di Doha, Mohammed bin Abdulaziz Al-Khulaifi, e l'inviato presidenziale degli Stati uniti per l'Africa, Massad Boulos.

Il gruppo armato M23, che si è impadronito di vasti territori ricchi di minerali nell'est della RdC in un'offensiva lampo all'inizio dell'anno, aveva insistito per cercare un accordo separato con Kinshasa dopo che il suo alleato ruandese aveva firmato un accordo di pace a Washington. "La dichiarazione include un accordo per un cessate il fuoco immediato, delinea l'impegno ad avviare negoziati formali su un accordo di pace globale nel prossimo futuro e stabilisce il consenso su un meccanismo per un cessate il fuoco permanente", ha riferito un responsabile del M23 citato dalla France Presse, secondo cui Il documento include anche "una tabella di marcia per il ripristino dell'autorità statale nella RDC orientale una volta firmato l'accordo di pace".

La R.d.C. orientale è stata tormentata dal conflitto per più di tre decenni, creando una crisi umanitaria e costringendo milioni di persone ad abbandonare le proprie case. Migliaia di civili sono stati uccisi nell'offensiva dell'M23, che ha visto i ribelli conquistare i capoluoghi di provincia di Goma e Bukavu. Da febbraio la linea del fronte si è stabilizzata, ma i combattimenti continuano a scoppiare regolarmente tra l'M23 e diverse milizie filogovernative.

TMNews

Gaza, almeno 30 palestinesi uccisi mentre aspettavano aiuti a Gaza

Khan Yunis (Striscia di Gaza), 19 lug. (askanews) - Sono almeno 30 i palestinesi uccisi oggi dalle forze israeliane mentre attendevano di ricevere aiuti umanitari nel sud della Striscia di Gaza. Lo riporta Haaretz citando fonti mediche dell'ospedale Nasser di Khan Yunis, secondo cui più di 100 persone sono state ferite e molte di loro sono in gravi condizioni.

TMNews