CATEGORIE

In anteprima il video "Quando canta Simone Cristicchi" di Nùma

di TMNews mercoledì 12 novembre 2025
1' di lettura

Milano, 12 nov. (askanews) - In anteprima il video "Quando canta Simone Cristicchi" il nuovo singolo di Lorenzo Pompili, in arte NÙMA, scritto insieme a Francesco Morettini e Vanessa Liodori e prodotto da Francesco Morettini per l'etichetta Mzk Lab. A un primo ascolto, il brano può sembrare una critica ironica e pungente al panorama musicale contemporaneo. In realtà - spiega l'artista - si tratta di "una canzonetta in cerca di gloria, che gioca a prendersi sul serio".

Un omaggio sincero e un po' scanzonato a Simone Cristicchi, artista da cui Nùma dichiara di aver tratto ispirazione: "Caro Simone: di musica e di testo tu sei un gran maestro / ti dedico sto pezzo e spero che ricambierai la cortesia"

Prodotto da MZK Lab e Casamusica San Gemini e diretto da Jacopo Mancini, il videoclip racconta il riscatto di un artista che, attraversando la solitudine e la disillusione, trova la forza di liberarsi da un sistema che imprigiona la creatività, trasformando il disincanto in una nuova, condivisa energia.

tag

Ti potrebbero interessare

Giornata Mondiale del Diabete: gusto alleato del benessere

Roma, 12 nov. (askanews) - Sono circa 4 milioni gli italiani affetti da diabete (il 6,6% della popolazione) le cui scelte alimentari sono spesso restrittive. Un aiuto per gestire questa patologia, ma anche per fare corretta prevenzione arriva dalla cosiddetta 'Positive nutrition', ovvero la valorizzazione degli aspetti positivi del cibo. E in questo senso, possono essere un valido strumento gli edulcoranti, in quanto offrono, nell'ambito di una dieta equilibrata e variegata, la possibilità di concedersi il piacere del dolce senza compromettere i livelli di zuccheri semplici che non devono superare il 15% del fabbisogno energetico totale giornaliero. Lo dicono gli esperti che, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, fanno il punto con Unione Italiana Food - Gruppo Edulcoranti sulle migliori pratiche per coniugare corretta alimentazione e stile di vita corretto tra le persone che soffrono di questa patologia. Ne ha parlato il dottor Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista presso l'Università Campus BioMedico di Roma: "Quando parliamo dell'alimentazione del diabetico siamo abituati a considerare quali sono gli elementi da togliere, mente invece, grazie alla positive nutrition, affrontiamo l'argomento con un senso di positività e del benessere dell'alimentazione del diabetico. Questo significa mangiare in una certa misura. In questo contesto i dolcificanti ci aiutano a poter garantire il piacere psicologico ed edonistico del cibo, senza incorrere in un aumento di glicemia o in un aumento dei valori diabetici".

Non è impossibile quindi conciliare l'effetto edonistico dell'alimentazione con la necessità salutistica. Basta seguire alcuni consigli pratici.

"La gestione del paziente diabetico deve essere a 360 gradi. Deve riguardare la sua alimentazione non solo in termini di qualità, ma anche di quantità perché la dieta ipercalorica, e quindi l'aumento di peso, è il primo nemico del diabete. Deve fare attenzione agli zuccheri, non eccedere ma neanche privarsene totalmente. In questi gli edulcoranti possono essere d'aiuto. Infine, la distribuzione dei pasti: mai saltare la prima colazione, mai mangiare troppo tardi prima di andare a letto. E infine l'attività fisica, perché grazie all'attività fisica il muscolo riesce ad abbassare la glicemia e migliorare l'espressione dei ricettori dell'insulina" ha proseguito il dottor Luca Piretta.

Positive nutrition e raccomandazioni che sono la chiave, quindi, per una gestione efficace della dieta e delle varie patologie come sovrappeso, obesità e soprattutto il diabete.

TMNews

Ucraina, l'esercito di Kiev: i russi avanzano a Zaporizhzhia

Kiev, 12 nov. (askanews) - La guerra in Ucraina si inasprisce e da entrambi i fronti si rivendicano vittorie e si scambiano accuse. La Russia ha aumentato la pressione sul fronte ucraino, con Kiev sembra essere sempre più in difficoltà. Le truppe di Mosca hanno approfittato della fitta nebbia a Pokrovsk per penetrare nella città del Donetsk, assediata da giorni. Il Cremlino inoltre afferma di aver preso il controllo di tutta la parte orientale della città di Kupyansk, nell'oblast di Kharkiv. "La situazione è difficile", ammette Zelensky. Ma annuncia che sono stati abbattuti oltre 150 droni russi da inizio mese e che Kiev continuerà a sviluppare la tecnologia dei droni-intercettori".

I media ucraini parlano di bombardamenti massicci da parte di Mosca che hanno provocato numerosi black out. Secondo le autorità russe, gli attacchi sono diretti contro infrastrutture militari, industriali e di comando, ma Kiev denuncia danni anche a strutture civili.

Le difficoltà per Zelensky vengono anche dall'interno, dopo lo scandalo corruzione dei giorni scorsi il governo ucraino ha deciso di sospendere il ministro della Giustizia Galushenko.

TMNews

Cop30, indigeni manifestano a Belem: proteste e scontri

Belém, 12 nov. (askanews) - Decine di manifestanti indigeni si sono scontrati con le guardie di sicurezza per l'avvio della conferenza internazionale sul clima Cop30. Secondo quanto ricostruito alcune decine di persone hanno cercato di entrare nell'area oggetto del meeting e sono state fisicamente respinte. La calma è stata comunque presto ristabilita e il servizio di sicurezza ha barricato gli ingressi con tavoli e mobili. Alcuni manifestanti sono rimasti lievemente feriti.

TMNews

G7, il ministro Tajani in Canada per ministeriale Esteri

Regione del Niagara (Ontario), 11 nov. (askanews) - Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani sarà in missione in Canada per la riunione dei ministri degli Esteri del G7, sotto presidenza canadese. Oltre ai membri del G7, i lavori vedranno la partecipazione di alcuni Paesi invitati dalla Presidenza: Arabia Saudita, Brasile, Repubblica di Corea, India, Messico, Sudafrica e Ucraina.

I lavori che si sono aperti con una cena di lavoro sul tema della pace e sicurezza globale, prevedono la discussione di diversi scenari di crisi. Italia e USA avranno il "lead" della discussione sui vari temi del Medio Oriente; la Gran Bretagna sul Sudan; la Germania sull'Ucraina. In vista della conferenza del Cairo per la ricostruzione di Gaza, il ministro Tajani confermerà l'impegno italiano per l'attuazione del Piano di Pace americano e la disponibilità a contribuire alla governance, alla stabilizzazione e alla ricostruzione della Striscia, per la quale l'Italia ha già annunciato un pacchetto da 60 milioni di euro, da destinare anche all'efficientamento degli aiuti umanitari.

Il titolare della Farnesina ricorderà inoltre il recente lancio dell'iniziativa "Italy for Sudan", ribadendo l'importanza di incrementare i flussi di aiuti umanitari e confermando il prossimo invio di aiuti dall'Italia a favore dei più vulnerabili, fra cui bambini e sfollati interni.

TMNews