È ancora allerta rossa nel Veneto flagellato dal maltempo. Gialla in altre 15 regioni. Il Veneto resta la maggiormente interessata con allagamenti e frane, mentre il governatore Zaia ha chiesto lo stato di emergenza. Ripresa la circolazione ferroviaria, sempre sorvegliati speciali i fiumi. E Vicenza riparte dopo l'emergenza: riaperte scuole e impianti sportivi. Il Comune ha iniziato la conta dei danni. 350 edifici coinvolti, 2.700 le persone. Allerta nel Modenese, chiusi alcuni ponti. Rischio valanghe sulle Alpi, venti forti in Liguria, in Toscana e nel Lazio.
Gestione del team nell'era della YOLO Economy: sei pronto per questa sfida?
Oggi, gestire un team rappresenta una delle sfide più complesse per le aziende. La cosiddetta YOLO Eco...