CATEGORIE

Vertice dei volenterosi, Meloni: "Disponibili all'invio di truppe"

sabato 17 maggio 2025
1' di lettura

Giorgia Meloni non ha preso parte al vertice dei volenterosi, organizzato a Tirana, a sostegno dell'Ucraina. "Ci tengo a dire una cosa rispetto a questo dibattito sulla mancata presenza italiana nelle riunioni tra Gran Bretagna, Francia, Polonia, Germania e Ucraina: io devo ribadire una cosa che ho già spiegato diverse volte, e cioè che l'Italia ha da tempo dichiarato di non essere disponibile a mandare truppe in Ucraina. Non avrebbe senso per noi partecipare a dei formati che hanno degli obiettivi sui quali non abbiamo dichiarato la nostra disponibilità. Credo che sia un fatto di chiarezza e di coerenza", ha spiegato la presidente del Consiglio in un rapido punto stampa a Tirana a margine dei lavori del sesto vertice della Comunità politica europea. "Dopodiché ovviamente l'Italia che ha sempre sostenuto l'Ucraina e continua a sostenere l'Ucraina nell'ambito di quello che è stato deciso, in ambito Ue e in ambito Onu, continua a partecipare a tutti gli altri tavoli, a tutti gli altri livelli, a tutti gli altri format, a tutte le altre iniziative. Su questa iniziativa specifica noi non abbiamo dato la nostra disponibilità. Spero di essere stata ancora una volta molto chiara", ha aggiunto la premier. 

tag
volenterosi
giorgia meloni

Ribaltare la realtà FdI contro il Domani: foto e titolo, "svista o tentativo di depistaggio?"

Premier Meloni ricorda Borsellino: "E di chi non ha mai chinato la testa"

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Ti potrebbero interessare

FdI contro il Domani: foto e titolo, "svista o tentativo di depistaggio?"

Meloni ricorda Borsellino: "E di chi non ha mai chinato la testa"

Giorgia Meloni promossa da Unimpresa: "Indici positivi, ora consolidare il Pil"

Antonio Castro

La Supermedia: Fdi vola, il Pd è dietro. La sorpresa che inguaia Elly

Islanda, lo spettacolo dell'eruzione del vulcano

I turisti sono stati autorizzati a tornare nella penisola di Reykjanes, in Islanda, per assistere alla magia delle eruzioni vulcaniche in corso. La lava ha continuato a ribollire nella fila di crateri di Sundhnúksgígar, per la gioia di coloro che sono riusciti a raggiungere il sito. Secondo le autorità, alcuni flussi di roccia fusa hanno continuato a scorrere verso sud-est, ma senza minacciare alcuna infrastruttura. All'inizio della settimana, la forza dell'eruzione iniziale aveva costretto all'evacuazione della popolazione dalla zona. Un centinaio di persone sono state allontanate dalla città di Grindavik poco dopo l'inizio dell'attività sismica.

Alluvioni e forti piogge in Corea del Sud: morti e dispersi

Le piogge torrenziali che da giorni si abbattono sulla Corea del Sud hanno causato almeno 14 morti e una decina di dispersi, secondo quanto riferito dal governo di Seul. Quasi 4 mila persone sono ancora sfollate. Le piogge hanno provocato frane, crolli di case e inondazioni improvvise. Domenica la pioggia ha smesso di cadere e gli allarmi sono stati revocati in tutto il Paese.

Arizona, incendio nel Grand Canyon: le impressionanti immagini dall'alto

La governatrice democratica dell'Arizona Katie Hobbs ha visitato le zone devastate da un incendio lungo il North Rim del Grand Canyon. La governatrice, che ha chiesto un'indagine sulle modalità di gestione dell'incendio, ha cercato di raccogliere informazioni in vista degli incontri con i funzionari federali della prossima settimana, guardando attentamente fuori dal finestrino dell'elicottero Black Hawk su cui viaggiava, mentre sorvolava il Grand Canyon. Il rogo è stato provocato da un fulmine il 4 luglio. No re-sale, re-use or archive

Hong Kong, allerta massima per l'arrivo del tifone Wipha

Hong Kong ha emesso domenica l'allerta meteo più alta a causa dell'arrivo del tifone Wipha. Forti venti e piogge hanno colpito il territorio meridionale della Cina, con onde che si sono abbattute sulle coste di Hong Kong. Ma alle prime ore di domenica non sono stati segnalati feriti né danni gravi. Molti negozi sono stati chiusi, ma la gente è ancora per le strade e nei centri commerciali. L'Osservatorio di Hong Kong, l'ente meteorologico ufficiale, ha classificato il tifone Wipha come T10, il livello più estremo di tempesta. Molte compagnie aeree hanno cancellato i voli da e per Hong Kong.