CATEGORIE

Meloni: "Riforma della giustizia per eliminare storture"

venerdì 18 luglio 2025
1' di lettura

La riforma della magistratura onoraria è "uno dei tasselli di un lavoro più ampio che il governo sta facendo per riformare la giustizia italiana, per mettere fine alle storture a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni e per coniugare le necessarie garanzie con l'equità e la velocità dei processi". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un videomessaggio inviato al convegno ‘Magistratura e Riforme’ di Federmot, la Federazione magistrati onorari di tribunale. "L'Italia – sottolinea - merita una giustizia più giusta, più vicina ai cittadini, più vicina alle imprese. È un impegno che questo Governo si è assunto e che intende rispettare perché siamo persone di parola e intendiamo consegnare a chi verrà dopo di noi un'Italia migliore di quella che è stata consegnata a noi".

tag

Ti potrebbero interessare

Cincinnati, botte da orbi tra polizia e manifestanti

Manifestanti picchiati dalla polizia. Le immagini arrivano da Cincinnati, Stati Uniti. I fatti sono avvenuti il 17 luglio scorso durante una protesta. Tredici persone sono state arrestate, tra cui una giornalista e un tirocinante fotografo che stavano lavorando per CityBeat, un organo di informazione e intrattenimento di Cincinnati. Le forze dell'ordine hanno dichiarato che i manifestanti sono stati arrestati per aver bloccato il Roebling Bridge e per non aver obbedito all'ordine di disperdersi. L'evento è stato organizzato a sostegno di Ayman Soliman, un immigrato egiziano che lavorava come cappellano al Cincinnati Children's Hospital e che è stato fermato la scorsa settimana dopo essersi presentato per un controllo di routine presso l'ufficio dell'ICE (United States Immigration and Customs Enforcement).

Myanmar, il leader Min Aung Hlaing partecipa a una cerimonia pubblica per la prima volta in 5 anni

Per la prima volta in cinque anni il leader militare del Myanmar, il generale Min Aung Hlaing, ha preso parte alla commemorazione dell'assassinio dell'eroe dell'indipendenza Aung San e della maggior parte del suo gabinetto, avvenuto nel luglio 1947. Gli omicidi sono stati commessi pochi mesi prima che il Paese ottenesse l'indipendenza dal dominio coloniale britannico e il loro ricordo è fondamentale nel calendario nazionale. Il capo delle forze armate e primo ministro Min Aung Hlaing, 69enne, è in carica dal 2021, anno in cui ha guidato il colpo di Stato e deposto Aung San Suu Kyi. La sua apparizione a Yangon è dovuta probabilmente all'avvicinarsi delle elezioni generali nel Paese.

Perù, poliziotto si traveste da supereroe e arresta cinque persone

Un poliziotto travestito da supereroe ha arrestato cinque persone e sequestrato pacchetti di marijuana e cocaina in una piazza di spaccio a Lima, in Perù. Il colonnello Pedro Rojas ha indossato i panni di un personaggio televisivo molto amato in tutta l'America Latina: El Chapulin Colorado. Era il protagonista di una sitcom messicana creata e interpretata da Roberto Gómez Bolaños e andata in onda negli anni '70.

Emilio Fede, "momento storico": racconta la sua vita su Libero

"Momento quasi storico, perché non amo raccontare al mondo la mia vita". Emilio Fede, storico ex direttore del Tg4, ha scelto Alessandro Dell'Orto e la sua rubrica "Soggetti smarriti" su Libero per svelare ricordi e aneddoti infiniti sia dal punto di vista umano sia professionale. Appuntamento in edicola con Libero, domenica 20 luglio.