CATEGORIE

Digitalizzazione e modernità: Italgas apre le porte ai sindaci

di TMNews venerdì 22 novembre 2024
2' di lettura

Torino, 22 nov. (askanews) - In occasione della 41 Assemblea annuale dell'Anci, l'Associazione nazionale dei Comuni italiani, nella serata del 21 novembre Italgas ha accolto nella propria storica sede torinese di Largo Regio Parco una folta delegazione di sindaci provenienti da diverse aree del Paese. Durante la visita, è stato presentato ai primi cittadini il vasto insieme di tecnologie che oggi fanno di Italgas un punto di riferimento globale nella digitalizzazione delle reti di distribuzione del gas.

"Siamo orgogliosi e onorati di ospitare, in questa nostra prestigiosa sede, una delegazione di sindaci in rappresentanza degli oltre 1800 comuni che oggi Italgas serve in tutta Italia - ha detto Pier Lorenzo Dell'Orco, amministratore delegato di Italgas Reti -, è una dimostrazione di quanto Italgas tenga al rapporto con la collettività. Fin dal 1837 la nostra missione è stata quella di servire i territori attraverso la distribuzione del gas".

Molto favorevoli le impressioni raccolte tra i sindaci. Così Francesco Paolo Ricci, primo cittadino di Bitonto: "Una visita molto interessante, abbiamo constatato l'efficientamento e il progetto di innovazione di Italgas. Questo ci dà sicurezza e fiducia in quella che è la grande capacità di questa società italiana nell'investire bene in favore dei cittadini". Mauro Armelao, sindaco di Chioggia, aggiunge: "Italgas sta investendo molto anche sul nostro territorio di Chioggia, innovando tutti gli impianti di rete. È stata una visita importantissima anche per capire cosa c'è dietro all'organizzazione di Italgas". Così Francesco Re, sindaco di Santo Stefano di Camastra: "I servizi innovativi che il gruppo Italgas mette a disposizione tanto della pubblica amministrazione quanto dei cittadini sono servizi di eccellenza destinati a migliorare ulteriormente in termini di qualità, sicurezza e sostenibilità".

La presenza in sede dei sindaci di molti comuni serviti è stata anche l'occasione per annunciare la firma di un Memorandum d'Intesa tra Acquedotto Pugliese e Italgas, attiva nel settore idrico attraverso la controllata Nepta. L'intesa avvia una collaborazione stabile tra le due Società finalizzata a uno scambio di esperienze per una gestione sempre più efficiente del sistema idrico integrato.

"Abbiamo sottoscritto un memorandum d'intesa con la prestigiosa società Acquedotto Pugliese, leader a livello europeo nel ciclo integrato delle acque. L'obiettivo di questo accordo è mettere a fattore comune le best practices e l'expertise che questi due gruppi importanti detengono. Parliamo quindi di efficientamento energetico delle reti, di riduzione delle perdite, di ammodernamento degli asset e di tutto quello che può servire per migliorare il servizio, sempre a vantaggio della collettività".

Con questo accordo le due società danno il via ad un reciproco scambio di informazioni e dati, condividendo le rispettive competenze al fine di promuovere una gestione del servizio di distribuzione idrica sempre più resiliente.

tag

Ti potrebbero interessare

Usa chiedono giustizia dopo attacco incendiario a chiesa Cisgiordania

Taybeh (Cisgiordania occupata), 19 lug. (askanews) - L'ambasciatore statunitense in Israele Mike Huckabee ha visitato il villaggio cristiano di Taybeh nella Cisgiordania occupata e ha chiesto che sia fatta giustizia dopo l'attacco a un'antica chiesa, che i residenti imputano ai coloni israeliani. All'inizio di luglio, il villaggio è stato preso di mira da un attacco incendiario contro le rovine della chiesa di San Giorgio, che risale al periodo bizantino (V secolo). "Insisteremo affinché gli autori di atti di terrore o di violenza a Taybeh, o altrove, siano individuati e consegnati alla giustizia. Un semplice rimprovero non è sufficiente", ha dichiarato l'ambasciatore durante la visita.

TMNews

A Monaco torna il surf fluviale sulle onde dell'Eisbach

Monaco di Baviere (Germania), 19 lug. (askanews) - I surfisti cavalcano l'onda sull'Eisbach ("ruscello di ghiaccio") nel parco Englischer Garten di Monaco di Baviera, che riapre con nuove linee guida dopo oltre due mesi di chiusura, in seguito all'annegamento di una donna di 33 anni durante un "surfing safari" invernale notturno. "Un'onda nel centro della città è chiaramente qualcosa di molto speciale", dice il surfista Moritz

TMNews

Los Angeles, auto travolge la folla, conducente colpito da spari

Los Angeles (California), 19 lug. (askanews) - Le immagini da Hollywood dopo che un'auto è piombata sulla folla nella notte fra venerdì e sabato. Secondo il Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Los Angeles, l'auto ha ferito almeno 30 persone, di cui sette in condizioni critiche. La macchina ha travolto la folla su Santa Monica Boulevard.

Il sergente Travis Ward, comandante della Central Traffic Division Watch del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, ha dichiarato che il conducente della vettura è stato colpito da un proiettile dopo l'incidente ed è stato trasportato in ospedale dove è stato operato.

Per questo motivo, ha aggiunto Ward, la polizia non è ancora stata in grado di stabilire se l'incidente sia stato intenzionale o se il conducente sia uscito di strada. Stando a quanto riferito all'emittente Nbc dal responsabile dell'informazione dei Vigili del Fuoco di Los Angeles, Adam VanGerpen, il veicolo ha colpito un carretto di tacos prima di finire sulle persone che si trovavano davanti a una discoteca.

TMNews

In Siria continuano gli scontri nel Sud malgrado il cessate il fuoco

Sweida (Siria), 19 lug. (askanews) - Continuano nella città di Sweida, nel sud della Siria, gli scontri fra le tribù sunnite e di beduini da un lato e i combattenti drusi dall'altro. Nonostante l'annuncio da parte della presidenza siriana di Ahmed al-Sharaa (al-Golani) di cessate il fuoco "completo e immediato".

Secondo l'ultimo bilancio delle vittime diffuso dall'Osservatorio siriano per i diritti umani, sono almeno 940 le persone uccise negli scontri armati, esecuzioni e raid aerei israeliani dal 13 luglio, in quella che appare come la maggiore crisi a cui deve far fronte il nuovo governo siriano dal suo insediamento dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad all'inizio di dicembre del 2024.

TMNews