CATEGORIE

Global Flotilla, salpano navi dai porti prima di riunirsi verso Gaza

di TMNews lunedì 15 settembre 2025
2' di lettura

Roma, 15 set. (askanews) - È iniziata la tappa finale della Global Sumud Flotilla. Dalle coste di Sicilia, Grecia, Tunisia sono salpate decine di barche, pronte a riunirsi in acque internazionali, per proseguire insieme verso Gaza, con l'obiettivo, si sottolinea nella nota diffusa dalla Global Flottila, di "contribuire a rompere l'assedio illegale di Israele su Gaza".

Nelle immagini, due navi salpano dall'isola greca di Syros, e la nave Alma, battente bandiera britannica, lascia il porto di Biserta, in Tunisia.

Nelle ultime settimane, ricordano gli organizzatori, "la flottiglia ha affrontato numerose sfide, tra cui due attacchi con droni contro imbarcazioni attraccate in Tunisia, difficoltà logistiche e carenze di carburante, che hanno ritardato la nostra partenza verso Gaza. Inoltre, alla luce delle terrificanti minacce del ministro israeliano Ben-Gvir contro i passeggeri della flottiglia, abbiamo intrapreso ulteriori e approfondite pianificazioni di sicurezza per rafforzare la nostra protezione. Invece di permettere che questi ostacoli ci facessero deragliare, GSF ha preso misure decisive per rafforzare la nostra operazione: abbiamo trasferito alcune navi in altri porti per le ultime preparazioni, condotto severi test in mare e adattato i nostri protocolli di sicurezza".

"A seguito di questi cambiamenti e in previsione di condizioni sempre più ostili - ha annunciato ancora GSF- siamo stati costretti a prendere la difficile decisione di ridurre la capacità di partecipanti su diverse imbarcazioni dirette a Gaza. I volontari hanno affrontato molte sfide, difficoltà e incertezze, in parte a causa di attacchi deliberati contro la nostra missione e in parte per la portata enorme di questa iniziativa popolare e degli inevitabili errori di calcolo lungo il percorso. Il comitato direttivo di GSF continua a esprimere immensa gratitudine a coloro che sono intervenuti e hanno dimostrato con la loro presenza il loro impegno per questa causa imprescindibile".

tag

Ti potrebbero interessare

Il Papa alla Pontificia Università Lateranense: formare alla pace

Roma, 14 nov. (askanews) - Papa Leone XIV ha partecipato all'inaugurazione dell'anno accademico presso la Pontificia Università Lateranense a Roma, con un discorso in cui ha sottolineato l'importanza di formare futuri operatori di pace, citando i cicli di studio di scienze della pace ed ecologia e ambiente.

"La pace è certamente dono di Dio ma richede al contempo donne e uomini capaci di costruirla ogni giorno e di supportare a livello nazionale e internazionale i processi verso un'ecologia integrale - ha detto il Pontefice - chiedo pertanto alla mia università di continuare a sviluppare e a potenziare a livello interdisciplinare e transdisciplinare questi due cicli di studio".

TMNews

Donne e gravidanza, quella "dolce attesa" da sfatare

Milano, 14 nov. (askanews) - "Dolce attesa", una concezione idealizzata da rimettere in discussione. Questo uno dei temi centrali dell'evento "Dal corpo alla Mente", un momento per parlare della gravidanza e del benessere della futura mamma in un periodo così complesso e di cambiamento. Abbiamo parlato con Nicola Colacurci, Past President SIGO:

"Il benessere della donna in gravidanza ci sembra fondamentale perché solo se la donna vive in pieno benessere della gravidanza riuscire anche a diminuire il rischio di complicazioni materne e fetali durante lo sviluppo della gravidanza".

Nausea e vomito in gravidanza (NVP) non sono solo un disagio fisico, ma possono arrivare - se non trattati adeguatamente - a influire in maniera decisa sul benessere emotivo della donna. È poi intervenuta Irene Cetin, Professore Ordinario Ginecologia Ostetrica Università degli Studi di Milano:

"La gestione è possibile adesso perché esiste un farmaco che è un'associazione di una vitamina e di un antistaminico, un farmaco che è stato utilizzato già da diversi anni in Italia e anche nel mondo da milioni di donne, che è assolutamente sicuro ed è molto efficace nel ridurre questi sintomi. Vi riduce nel 99 per cento dei casi e porta veramente a un miglioramento della qualità di vita".

È stata questa anche l'occasione per presentare lo studio PURITY-Extended, promosso dalla SIGO - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia - con il contributo non condizionato di Italfarmaco che ha approfondito le dinamiche della NVP e la sua evoluzione durante i tre trimestri della gravidanza. Abbiamo parlato con Mario Mangrella, Direttore Medico Scientifico Italfarmaco:

"Italfarmaco che da tanti anni coinvolta e impegnata, con grande orgoglio, nella raccolta di dati clinici sulla nausea e vomito in gravidanza. In particolare lo studio Purity Extended è la conclusione di una vasta piattaforma di studi clinici, la più vasta mai effettuata a livello internazionale su questo problema, con l'obiettivo di raccogliere per la prima volta dati su centinaia di donne in Italia e siamo particolarmente orgogliosi di aver supportato l'eccellenza della ginecologia italiana, in questo caso la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, che ha portato avanti questo studio documentando che sette donne su dieci soffrono di questo problema e che il 40% di loro continuano a soffrire anche nel terzo trimestre di gravidanza".

Il tutto per arrivare a definire i contorni del benessere della donna, nel percorso che con la gravidanza la porta a diventare madre. Infine ecco le parole di Elsa Viora, Presidente eletto SIGO:

"La nausea è un sintomo spesso presente nelle donne in gravidanza, soprattutto nei primi mesi, alcune donne vanno anche avanti di più, ma è fondamentale accogliere la richiesta delle donne che segnalino il loro disagio, non lo considerino solo un impatto fisiologico che va accettato, inevitabile, perché abbiamo delle possibilità di intervenire migliorando la qualità di vita delle donne".

Obiettivo chiaro quindi. Abbattere il tabù della "dolce attesa" e dare alle donne gli strumenti per gestire al meglio un periodo unico della propria vita.

TMNews

COP30 la grande fiaccolata per le foreste e i diritti sulla terra

Belém, 14 nov. (askanews) - I membri del Consiglio nazionale brasiliano delle "Popolazioni estrattive", un'organizzazione che rappresenta le comunità indigene dell'Amazzonia, hanno preso parte alla Grande marcia dei popoli della foresta per chiedere una maggiore protezione del loro habitat e dei loro diritti territoriali che si è tenuta a margine della COP30 che si tiene a Belém, in Brasile. I dimostranti hanno utilizzato come fiaccole i cappelli con la fiammella, uno strumento tradizionalmente utilizzato dagli "estrattivisti" per illuminare il loro lavoro di notte, come atto di resistenza.

I membri del Consiglio nazionale delle popolazioni estrattive del Brasile prendono parte alla Grande marcia dei popoli della foresta per chiedere la protezione delle foreste, i diritti sulla terra e la responsabilità climatica globale a Belém, durante un grande evento parallelo alla COP30. I dimostranti hanno utilizzato cappelli, uno strumento tradizionalmente utilizzato dagli estrattivisti per illuminare il loro lavoro di notte, come atto di resistenza.

TMNews

La Nasa punta su Marte con il razzo Blue Origin di Bezos

Cape Canaveral (Florida), 14 nov. (askanews) - Dopo una serie di ritardi e rinvii il razzo New Glenn della Blue Origin di Jeff Bezos è decollato da Cape Canaveral in Florida con successo ed è stato anche recuperato il booster su una piattaforma galleggiante nell'Atlantico per poterlo riutilizzare. Questa è una svolta tecnica per l'azienda spaziale di proprietà del fondatore di Amazon, che compete con Space X di Elon Musk nelle corsa allo Spazio.

Il razzo, lungo 98 metri, trasportava le sonde gemelle del progetto Escapade (Escape and Plasma Acceleration and Dynamics Explorers), che hanno il compito di studiare il campo magnetico di Marte e le interazioni del pianeta con il vento solare per conto della Nasa. Un passo importante per capire come il Pianeta Rosso abbia perso gran parte della sua atmosfera nel corso dei millenni, con la speranza di un'eventuale esplorazione umana. In futuro secondo Jeff Bezos milioni di persone vivranno nello Spazio.

TMNews