CATEGORIE

In anteprima il video "Millie Bobby Brown" di Luisiana

di TMNews venerdì 14 novembre 2025
2' di lettura

Milano, 14 nov. (askanews) - In anteprima il video "Millie Bobby Brown", il singolo d'esordio di Luisiana, nuovo progetto artistico del cantautore siciliano Sebastiano Inturri. Un brano avvolgente e cinematografico, che fonde sonorità synth-pop e atmosfere anni '80 con una scrittura diretta e contemporanea.

Ispirandosi alla protagonista di Stranger Things, Luisiana trasforma Millie Bobby Brown in una metafora della donna forte ma dolce, bella nella sua semplicità e libera dagli stereotipi.

"Ho scritto questo brano come tributo alla forza delle donne che non cedono agli stereotipi della società, in particolare a quelli di coppia" - racconta l'artista - "È un invito a non perdersi in relazioni che imbrigliano la bellezza autentica, quella che nasce dalla semplicità e dalla verità di essere. C'è la forza del lasciar andare chi opprime questa bellezza, ma anche il rimpianto per aver perso una donna così: dolce e luminosa come Millie Bobby Brown".

Il brano, prodotto da Daniele Zanotti, Sergio Bancone e Filippo La Malfa, gioca con stratificazioni di synth e ritmiche retrò, evocando la tensione sospesa e la nostalgia tipiche della serie Netflix che dà il titolo al singolo. Dalla dimensione eterea iniziale, il pezzo cresce in intensità fino a esplodere in un ballo di liberazione, simbolo di una rinascita personale e femminile.

Nel videoclip, firmato dal D.O.P. Mirko Puliatti con soggetto di Giovanna Raiti e Puliatti, una bellezza botticelliana incarna la donna libera da maschere e compromessi. Attraverso una performance quasi teatrale, la protagonista attraversa il buio dei tormenti e degli stereotipi fino a una luce di consapevolezza e rinascita. È la storia di una donna che non ha bisogno di essere salvata: si salva da sola, e nel farlo torna a respirare, semplicemente se stessa.

tag

Ti potrebbero interessare

COP30, indigeni bloccano pacificamente l'ingresso alla conferenza

Roma, 14 nov. (askanews) - Decine di indigeni hanno bloccato l'ingresso principale della COP30, il vertice delle Nazioni Unite sul clima in corso nella città brasiliana di Belém. Una protesta pacifica, a cui hanno partecipato anche bambini.

"Lottare per il nostro territorio significa lottare per la nostra vita" è scritto sul cartello mostrato da alcuni dei manifestanti, della tribù dei Munduruku, che protestano contro i grandi progetti infrastrutturali in Amazzonia e chiedono di incontrare il presidente brasiliano Lula.

A causa di una "manifestazione pacifica" che non presenta "alcun pericolo", secondo un comunicato dell'Onu Clima, le persone che si recano alla COP30 sono state invitate a accedervi da un ingresso laterale, dopo un posto di blocco militare. Il presidente della COP, André Correa do Lago, e il direttore generale Ana Toni sono andati incontro ai manifestanti per negoziare, affinché liberassero il passaggio.

TMNews

Luca Argentero si trasforma nell'affascinante "Avvocato Ligas"

Roma, 14 nov. (askanews) - Luca Argentero si trasforma in Lorenzo Ligas, geniale avvocato penalista di Milano, controverso, imprevedibile e affascinante.

Rilasciato il teaser della nuova serie in arrivo su Sky e in streaming solo su NOW il 6 marzo, "Avvocato Ligas", il primo legal drama Sky Original.

Tratta dal romanzo "Perdenti. La prima indagine dell'avvocato Ligas" di Gianluca Ferraris (edito da Corbaccio), la serie in sei episodi è prodotta da Sky Studios e Fabula Pictures ed è diretta da Fabio Paladini.

Affascinante, geniale, ma anche cinico, spregiudicato e allergico alle regole. Lorenzo Ligas è un avvocato penalista dal talento indiscusso e con una vita privata turbolenta. Quando viene licenziato dal suo prestigioso studio, proprio perché incapace di distinguere tra dovere e piacere, tornare in cima sarà una sfida che non potrà affrontare da solo. Insieme a Marta, giovane praticante piena di ideali, Ligas accetterà i casi più complessi e senza speranza per tornare al centro della scena. Perché tutti sono innocenti fino a prova contraria, e meritano la miglior difesa possibile... La sua.

Alla scrittura, Federico Baccomo, Jean Ludwigg, Leonardo Valenti, Matteo Bozzi, Camilla Buizza e Francesco Tosco. Nel cast, insieme ad Argentero, Marina Occhionero nei panni di Marta Carati, determinata praticante di Ligas, e Barbara Chichiarelli in quelli del pubblico ministero "rivale" di Ligas in tribunale, Annamaria Pastori.

TMNews

Sventola la bandiera siriana a Londra, riaperta l'ambasciata

Milano, 14 nov. (askanews) - Una bandiera siriana sventola fuori dall'ambasciata siriana riaperta a Londra, dopo che il Regno Unito ha annunciato il ripristino delle relazioni diplomatiche con la Siria nel mese di luglio, a più di dieci anni dalla rottura dei rapporti. L'ambasciata siriana a Londra era stata chiusa nel 2013, dopo che quella britannica a Damasco era stata chiusa l'anno precedente

TMNews

Lugano, alla Repetto Gallery Morandi dialoga con il contemporaneo

Lugano, 14 nov. (askanews) - La Repetto Gallery di Lugano ha presentato la mostra "Giorgio Morandi and Beyond", esposizione curata da Maria Cristina Bandera: un percorso che delinea una riflessione che coinvolge l'opera del grande pittore e incisore italiano in relazione a una serie di lavori appartenenti ad artisti moderni e contemporanei che, attraverso approcci diversi ed eterogenei, si possono accostare alla sua poetica.

La mostra accoglie undici dipinti di Giorgio Morandi, che comprendono paesaggi, fiori e nature morte, oltre a dieci disegni e dieci acqueforti, realizzati tra il 1915 e il 1963. Il termine Beyond presente nel titolo fa riferimento agli altri artisti selezionati dalla curatrice per dar vita a un progetto espositivo che intreccia relazioni e rimandi. Bertozzi & Casoni, Pier Paolo Calzolari, Gianni Caravaggio, Peter Dreher, Luigi Ghirri, David Hockney, Gianfranco Ferroni, Osvaldo Licini, Ben Nicholson, Sergio Romiti, Salvo, Sean Scully, Franco Vimercati sono i protagonisti di questo dialogo.

TMNews