CATEGORIE

Baby K canta la gelosia in "Dimmi Dimmi Dimmi": difficile ammetterla

di TMNews venerdì 14 novembre 2025
2' di lettura

Milano, 14 nov. (askanews) - E' l'unica artista femminile italiana ad avere un Disco di Diamante e a superare il miliardo di visualizzazioni su YouTube con un brano, ora Baby K, torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi. "E' il secondo atto della trilogia, in Follia Mediterranea si parlava della carne e ora si passa alle parole, al voler dire qualcosa quindi il brano si chiama Dimmi dimmi dimmi e parla sostanzialmente della gelosia e della non voglia di ammetterla ecco questo è po' il gioco del brano. Tutti facciamo un po' fatica ad ammettere le debolezze in amore, c'è una questione di orgoglio, di non voler risultare sotto ad un'altra persona, è più affascinante essere ricercare e volute ricercate, e ammettere le debolezze in amore a volte insomma ci viene difficile".

Un brano solare che arriva in pieno autunno. "Sicuramente è molto esotico, che è tipico del mio stile, però il linguaggio è molto più bossy rispetto ai miei brani estivi. Nasce da una sperimentazione in studio, avevo voglia di tornare un po' alle radici della mia scrittura. Una donna un po' meno solare, una donna forse annoiata, un po' più maliziosa e anche un po' più pungente.

A quasi 15 anni dal suo successo con Femmina Alfa, Baby K sente ancora il bisogno di parlare delle donne, che ancora faticano a imporsi nel mondo della musica. Un approccio che è sempre più suo

"Lo sostengo e ancora vivo questo modo di di pormi nella vita, in quanto donna alle redini della propria carriera e della propria vita perchè questa maniera in cui io lavoro.

Penso che in questo periodo è bello vedere le donne in musica soprattutto essere un po' più protagoniste, nel senso che i brani rispetto ad una volta non parlano più dell'amore sofferto, sento molte più donne che sia livello di immagine che nelle loro canzoni sono molto più decise protagoniste e anche meno sottostanti alle regole degli altri".

Con tanti record e tormentoni estivi, Baby K guarda con interesse a Sanremo, soprattutto da quando il Festival ha un po' cambiato pelle. "Qualcosa lo abbiamo pensato. Adesso vediamo se poi andrà in porto. Vedremo poi, staremo a vedere. Comunque se non è quest'anno, magari il prossimo anno".

tag

Ti potrebbero interessare

Re Carlo compie 77 anni, torta-castello e "Happy Birthday" in Galles

Merthyr Tydfil (Galles), 14 nov. (askanews) - "Happy Birthday" cantata in coro e una torta a forma di castello per Re Carlo III che ha festeggiato i 77 anni. Il festeggiamento di compleanno è arrivato durante una visita al castello di Cyfarthfa in Galles, con la moglie Camilla e il dolce, pan di Spagna alla vaniglia con marmellata e crema al burro, lo richiamava nella forma.

A Londra sono stati sparati colpi di cannone per celebrare ufficialmente l'occasione, mentre il sovrano, tra i vari appuntamenti, ha inaugurato un deposito ferroviario sotto la pioggia nel Sud del Galles.

TMNews

Genova, centinaia di bambini invadono le strade di Sestri Ponente a caccia di Moby Dick

Roma, 14 nov. (askanews) - A Sestri Ponente, venerdì 14 novembre, le strade si sono trasformate in un grande racconto collettivo: centinaia di bambini delle scuole primarie hanno sfilato in una performance ispirata a Moby Dick, guidati dal capitano Achab nell'inseguimento della Balena Bianca. Un'azione corale che nasce dal lungo lavoro di Teatro Akropolis con le scuole del territorio e che rappresenta perfettamente lo spirito di "Testimonianze ricerca azioni", il festival in programma a Genova dal 13 al 28 novembre e giunto alla sedicesima edizione.

L'edizione 2025 è dedicata alla ricerca come pratica viva e condivisa: non un percorso isolato, ma un modo per interrogare il presente, attraversare le tradizioni e mettere in dialogo linguaggi e culture diverse. Il festival abita più luoghi della città - da Teatro Akropolis a Villa Durazzo Bombrini, fino a Palazzo Ducale - con spettacoli, cinema, musica, seminari e workshop.

Tra gli appuntamenti più attesi anche lo speciale dedicato alla danza giapponese but , con la presenza di artisti internazionali come Imre Thormann e Natsuko Kono.

"Testimonianze ricerca azioni" è un viaggio nella creatività contemporanea, e la partecipazione dei bambini mostra come l'arte possa diventare un'esperienza condivisa che coinvolge l'intera comunità.

TMNews

Brasile, gli indigeni nei corridoi della COP30 tra maracas e danze

Belem (Brasile), 14 nov. (askanews) - Continua la protesta pacifica degli indigeni alla COP30 di Belem, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima in Brasile.

Dopo aver bloccato l'ingresso principale, costringendo i partecipanti al vertice a passare da un'altra parte, un gruppo di manifestanti in abiti tradizionali è entrato all'interno dell'edificio e con maracas, balli e canti, ha fatto un appello affinché il mondo presti attenzione alla situazione in Amazzonia.

Appartenenti alla comunità Munduruku, gli indigeni contestano tra le altre cose progetti infrastrutturali, come la costruzione di una ferrovia lunga quasi 1.000 chilometri che attraverserà il Brasile da Ovest a Est, distruggendo le loro terre in Amazzonia. "Lottare per i nostri territori significa lottare per la nostra vita", hanno scritto sui cartelli durante la protesta, chiedendo un incontro con Lula. "Vogliamo essere ascoltati, vogliamo anche partecipare ai negoziati", hanno aggiunto.

I manifestanti hanno chiesto un rapido incontro con il presidente brasiliano che si è autoproclamato alleato della causa indigena e ha promosso il riconoscimento dei gruppi tribali. Ma molti lamentano la lentezza nella demarcazione delle terre indigene e contestano l'esplorazione petrolifera avviata in ottobre vicino alla foce del Rio delle Amazzoni.

TMNews

La Cina punta sugli occhiali intelligenti, leggeri con AI e AR

Roma, 14 nov. (askanews) - La Cina punta sempre di più sugli occhiali intelligenti.

L'azienda Rokid, in collaborazione con un marchio di occhiali ha presentato due modelli molto leggeri e basati sull'intelligenza artificiale: un paio da sole da 38,5 grammi con assistente vocale integrato e degli occhiali con AI e AR, con realtà aumentata, in grado di soddisfare esigenze quotidiane come fare riprese, ascoltare musica, con tecnologia a guida d'onda per proiettare informazioni direttamente davanti agli occhi di chi li indossa.

"I nostri occhiali AI sono posizionati come periferica o accessorio dei cellulari, con il telefono come dispositivo principale, ma nel prossimo futuro sarà il contrario - ha spiegato Zhu Misa, ceo dell'azienda tecnologica - il telefono ci sarà ancora, ma l'interazione dell'utente avverrà principalmente attraverso gli occhiali, e il telefono diventerà un accessorio degli occhiali. Questo è il nostro obiettivo di design".

TMNews