CATEGORIE

Mattarella: Musica linguaggio universale senza confini né passaporti

venerdì 14 novembre 2025
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 14 novembre 2025 “Più volte ho avuto occasione di apprezzare la straordinaria eccellenza dell’orchestra e del coro dell’Accademia, ogni volta con un’ammirazione e una riconoscenza particolarmente elevata. Riflettevo che nel corso del tempo vi sono state fasi in cui un idioma si è affermato, prima il latino, poi il francese, ora l’inglese, ma nel corso dei secoli e dei millenni un linguaggio ha sempre accompagnato l’umanità ed è la musica”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale una delegazione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. “Un linguaggio universale, che esprime rispetto agli idiomi sensibilità, sentimenti, passioni, attese, e non ha bisogno di passaporto, perchè non ha frontiere – ha aggiunto il capo dello Stato -. E’ un patrimonio dell’umanità nel suo complesso: questo è il contributo che tutta l’arte fornisce. In questa stagione nella quale affiorano inattesi e preoccupanti atteggiamenti di contrapposizione e sopraffazione questo richiamo a un valore che accomuna l’umanità, senza frontiere, senza appartenenze, senza confini, senza passaporti, è un contributo straordinariamente importante. Per questo il ringraziamento per l’Accademia è particolarmente alto”. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Ti potrebbero interessare

Tajani ricorda Berlusconi a comizio Napoli, la platea grida: "Silvio, Silvio"

(Agenzia Vista) Napoli, 14 novembre 2025 "Silvio, Silvio, così la platea del comizio di Napoli per l'evento a sostegno del candidato del centrodestra Cirielli, quando il leader di Forza Italia Tajani ha ricordato Berlusconi e l'amore per la città partenopea. Lega Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Salvini: Adozioni per coppie gay? Non nel mio Paese

(Agenzia Vista) Napoli, 14 novembre 2025 "Stamattina sono stato a Giugliano di Napoli dove c’è un campo Rom che è una vergogna: ho visto bimbe e bimbi abbandonati e sporchi: dove sono il sindaco di Giugliano, la Regione, la Procura, i magistrati? Sono convinto che con Cirielli governatore il campo Rom di Giugliano lo chiude nel primo mese di attività. Qui ci sono migliaia di persone etero, omosessuali, pansessuali, transessuali, non mi interessa. Evviva l'amore libero per chiunque, non mi interessa la vita privata, è l'Unione sovietica che entra in camera da letto: ognuno bacia chi vuole ma teniamo i bambini fuori dalle scelte degli adulti", lo dice ai sostenitori del centrodestra il leader della Lega Matteo Salvini, nel suo intervento dal palco di Napoli a sostegno del candidato del centrodestra Cirielli. Lega Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

"Benetton Formula", la prima del film-documentario al Cinema The Space a Roma

(Agenzia Vista) Roma, 14 novembre 2025 “Benetton Formula”, il documentario di Slim Dogs in collaborazione con Sky, ripercorre in 90 minuti la storia rivoluzionaria della scuderia italiana con immagini inedite e testimonianze dei suoi protagonisti; è stato presentato al Cinema The Space a Roma, con la partecipazione di Alessandro Benetton. "Queste emozioni indelebili sono le emozioni che prova l'underdog, l'outsider, chi arriva da lontano e in maniera inaspettata vince. E quindi l'emozione di chi in quel momento sente di essere parte di un'impresa storica, ma anche con la lucidità di immaginarsi che è un insegnamento che può essere ripercorso magari su altre cose della propria vita, su altre professioni o su altre situazioni". Lo ha detto Alessandro Benetton, Presidente di Mundys. "Per me lavorare con Benetton ha significato andare in un team in cui fosse possibile vincere la mia prima gara in carriera. E oggi tornare in Benetton significa moltissimo per me, perché lì ottenni la mia prima vittoria, uno dei giorni più importanti della mia vita in Formula 1", così il pilota di Formula 1 Gerhard Berger, a margine della presentazione del docufilm. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

No Meloni Day, il corteo degli studenti al Ministero dell'Istruzione

(Agenzia Vista) Roma, 14 novembre 2025 Un corteo di studenti, al grido di "No Meloni Day" ha raggiunto il Ministero dell'Istruzione nel corso di una manifestazione, per protestare contro il Governo e in particolare contro le sue misure in termini di istruzione. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev