CATEGORIE

Portaerei giapponese con lo stesso nome di quella che attaccò Pearl Harbour

di Matteo Legnani domenica 30 agosto 2015

1' di lettura

Il Giappone ha varato la seconda portaerei della classe Izumo (solo formalmente definita un 'cacciatorpediniere porta-elicotteri' per rispettare i vincoli costituzionali), la più grande nave da guerra dalla fine del secondo conflitto mondiale. Si chiamerà 'Kaga', un nome una gaffe, visto che 'Kaga' si chiamava la portaerei che partecipò all'attacco a tradimento del Giappone alla flotta Usa a Pearl Harbor, il 7 dicembre 1941 e che venne poi affondata alla battaglia delle isole Midway (4 giugno 1942). La 'Kaga' entrerà in servizio nel 2017. E' lunga 248 metri ed ha un equipaggio di 470 uomini, in futuro trasporterà i caccia-bombardieri stealth Usa, F-35. Quando sarà operativa, il Giappone potrà contare su un totale di 4 portaerei.

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Suzuka Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Campione assoluto Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

tag

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Charles Leclerc, bordate alla Ferrari: "Fa male, non sorrido"

Gp Suzuka, pole da fantascienza per Verstappen: l'urlo che fa la storia

Incendi in Giappone: case bruciate e cittadini evacuati

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

"Bruciate tutto". La follia di Hamas non ha confini: il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato "...

Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Uno strano caso coinvolge il Vaticano. In vista del Conclave per il nuovo Papa, qualcosa sembra non tornare nell'Ann...

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Al Cremlino torna l'Unione Sovietica: il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che rinomina l'ae...