CATEGORIE

Autopsia sulla salma di Arafat Si cercano tracce di polonio

Dopo otto anni si vuole sapere la verità sulla sua morte
di Eliana Giusto venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

A oltre otto anni dalla sua misteriosa e rapidissima morte nell’ospedale militare di Percy, alla periferia di Parigi, la salma di Yasser Arafat è stata riportata alla luce: alle 8,05 del mattino ora locale, le 7,05 italiane, dopo poco più di tre ore di lavori l’esumazione è stata completata sotto la supervisione di esperti svizzeri, francesi, russi e palestinesi nel mausoleo in pietra calcarea di Ramallah intitolato al fondatore dell’Olp e primo presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese: lo hanno riferito in via riservata fonti governative palestinesi, mentre ufficialmente si continua a mantenere il massimo riserbo. Presente comunque alle operazioni, schermate agli occhi del pubblico da grandi teloni scuri, il muftì di Gerusalemme, Mohammed Hussein, giunto appositamente alla Muqatah, il complesso dove risiede il successore di Arafat alla guida dell’Anp, Mahmoud Abbas alias Abu Mazen, e sulla sommità del quale è stata issata per l'occasione un’enorme bandiera palestinese. In corso adesso il prelievo di campioni organici, da sottoporre a complesse analisi di laboratorio per accertare se, come molti sospettano, nel novembre 2004 Arafat sia stato assassinato contaminandolo con polonio-210, un pericoloso isotopo radioattivo. 

Atroce Sri Lanka, vomito e problemi respiratori: due turiste morte in hotel, colpa di un veleno

Fare chiarezza Brindisi, morì dopo le dimissioni dall'ospedale: disposta l'autopsia sulla 39enne

Tragedia Finisce di cenare, va a letto e muore. Il fidanzato ricoverato: "Abbiamo mangiato funghi"

tag

Sri Lanka, vomito e problemi respiratori: due turiste morte in hotel, colpa di un veleno

Brindisi, morì dopo le dimissioni dall'ospedale: disposta l'autopsia sulla 39enne

Finisce di cenare, va a letto e muore. Il fidanzato ricoverato: "Abbiamo mangiato funghi"

Yahya Sinwar, l'autopsia sul corpo: "Una pallottola in testa, di chi era la pistola"

Usa, è Trump che difende la libertà accademica

In America e in Europa una parte del mondo accademico è in rivolta contro le politiche universitarie di Donald Tr...
Corrado Ocone

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Orrore su orrore. L’ufficio del procuratore generale di Kiev ha dichiarato al sito d’inchiesta Important Sto...

Dazi, adesso scoppia la guerra tra Trump e Amazon

Alta tensione tra Trump e Amazon sull’ipotesi che il colosso del commercio on line possa inserire nel dettaglio de...

Pioggia di fuoco in Svezia, morti e feriti

Sarebbero "diverse" le vittime di una sparatoria avvenuta a Uppsala. Lo riferisce l’emittente svedese St...