CATEGORIE

Mikhail Gorbaciov, così lo hanno usato per nascondere la verità sull'orrore rosso

di Iuri Maria Prado giovedì 1 settembre 2022

2' di lettura

Non che fosse imprevedibile, anzi, ma il tono di certi elogi funebri per l'ultimo capo della dittatura sovietica spiega meglio di un trattato a quali riflessi di ipocrisia possa giungere la persistente realtà postcomunista di questo Paese. Pressappoco, è come se fosse morto un campione in versione cirillica dell'Eurocomunismo pre-arcobaleno e da cinepanettone progressista, un leader buono e saggio eretto a testimone di una verità prima ingiustamente rinnegata e cioè che dopotutto quel sistema era capace di dar fuori qualcosa di buono.

Mikhail Gorbaciov, lo sfregio dalla Cina: "Figura tragica, ingenua e immatura"

Mikhail Gorbaciov è stato una "figura tragica che ha soddisfatto i bisogni degli Stati Uniti e dell'Occi...

Poco importava che si trattasse di un furbacchione - abilissimo, e a suo modo certamente coraggioso - che faceva dilagare nel mondo, ben pagato, l'idea falsa di un'oppressione da assolvere non perché meno oppressiva, ma perché più sorridente e paciosa, e la legittimazione del pregiudizio per cui era questione di attitudini umane, non di organizzazione politica, di spirito umanitario, non di scelta civile e costituzionale, se una società decideva di porsi per o contro la libertà, per o contro il progresso, per o contro il sistema democratico mai conosciuto negli inferni di quei paradisi socialisti.

Morte Gorbaciov, il gelo di Putin e l'affondo del fedelissimo: "Coincidenza mistica"

A 91 anni, se ne è andato Mikhail Gorbaciov, l'ultimo leader dell'Unione Sovietica, l'uomo della pere...

Ha detto e fatto cose importanti, Gorbaciov, ed è un eminente del '900: ma l'immagine che qui se ne propone è quella di un illuminato statista del mondo buono che illustra il siparietto da sinistra provincial-veltroniana con Kennedy, Berlinguer e Peace&Love e il Muro di Berlino venuto su chissà come e tirato giù mica perché altrimenti da quella parte cominciavano a mangiarsi la segatura fatta coi calci dei Kalashnikov, ma perché il vero comunismo, quello equanime, sapeva anche generare dei rappresentanti capaci di aprirsi al mondo e liberare le proprie ansie di libertà: spiegando il vero senso della libertà ai liberisti selvaggi.

Sorpresa Gorbaciov, la visita al Cav ad Arcore: ecco le parole che hanno sconvolto tutti

Nemo propheta in patria Mikhail Gorbaciov, raccapricciante insulto: "Becchino, peggio di Hitler"

Come stanno le cose Gorbaciov? Ecco cosa diceva di Vladimir Putin: quello che la sinistra censura

tag

Gorbaciov, la visita al Cav ad Arcore: ecco le parole che hanno sconvolto tutti

Giancarlo Mazzuca

Mikhail Gorbaciov, raccapricciante insulto: "Becchino, peggio di Hitler"

Mirko Molteni

Gorbaciov? Ecco cosa diceva di Vladimir Putin: quello che la sinistra censura

Renato Farina

Vladimir Putin e il mazzo di rose: il gelido omaggio a Gorbaciov

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

"Bruciate tutto". La follia di Hamas non ha confini: il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato "...

Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Uno strano caso coinvolge il Vaticano. In vista del Conclave per il nuovo Papa, qualcosa sembra non tornare nell'Ann...

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Al Cremlino torna l'Unione Sovietica: il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che rinomina l'ae...