CATEGORIE

Prima di fermare Auschwitz andava scongitta la Germania

lunedì 27 gennaio 2025

1' di lettura

 Chi aveva visto da dentro cos’era Auschwitz-Birkenau desiderava una sola cosa dagli Alleati: spezzare la catena dell’orrore e dello sterminio di massa. Questo non è mai accaduto, e i cancelli saranno abbattuti solo il 27 gennaio 1945 dai soldati dell’Armata Rossa. Lo stesso comandante Rudolf Höss, nel dopoguerra non saprà quantificare quante vite erano state spezzate, e nel primo interrogatorio parlò di 2,5 milioni.

Il capitano di cavalleria Witold Pilecki, che si era fatto deportare volontariamente nel settembre 1939 in missione segreta, ed era evaso nell’aprile del 1943, era l’autore del primo rapporto su Auschwitz giunto a Londra nel marzo 1941 attraverso l’esercito clandestino polacco che lui stesso aveva creato all’indomani della spartizione della Polonia tra Germania e Urss. Non era stato creduto e quel rapporto era stato ritenuto esagerato. Alla fine di agosto del 1943 Pilecki aveva chiesto al quartier generale dell’Armia Krajowa a Varsavia che fine avessero fatto tutte le sue dettagliate informative e perché gli Alleati non avevano fatto nulla per bloccare la fabbrica dello sterminio. In autunno aveva allora consegnato un piano militare di liberazione del lager alla Direzione di sabotaggio dell’AK, i cui vertici erano stati addestrati dagli inglesi. Gli avevano detto: «A guerra finita le mostrerò una pila di dossier dedicati ad Auschwitz, lì ci sono tutti i suoi rapporti. Ci rivolgeremo a lei quando sarà il momento». Era il 23 ottobre (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Marco Patricelli

Germania, a Pang il campionato di lotta con le dita

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

L’altro 25 aprile I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

tag

Germania, a Pang il campionato di lotta con le dita

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Marco Patricelli

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

"Bruciate tutto". La follia di Hamas non ha confini: il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato "...

Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Uno strano caso coinvolge il Vaticano. In vista del Conclave per il nuovo Papa, qualcosa sembra non tornare nell'Ann...