CATEGORIE

Marco Travaglio, a DiMartedì la ridicola difesa di Luigi Di Maio: "Se fosse stato Silvio Berlusconi..."

di Davide Locano domenica 9 dicembre 2018

1' di lettura

La difesa ad oltranza di Luigi Di Maio ad opera di Marco Travaglio, leader del M5s nonché direttore del Fatto Quotidiano, è proseguita sugli schermi di DiMartedì, il programma condotto da Giovanni Floris su La7. Giorni difficili, per Travaglio, che deve parare i colpi che arrivano da tutte le parti contro il leader del suo partito, il M5s: Di Maio, come è noto, è sotto attacco per la vicenda dei lavoratori in nero nell'azienda di famiglia. E così, il direttore dell'house organ pentastellato, spiega che "la colpa di Di Maio è non aver fatto il quarto grado a tutti i suoi parenti prima di candidarsi e non essersi comprato Mediaset o i grandi giornali". Insomma, la "colpa" sarebbe stata quella di non aver messo sotto torchio papà (Travaglio, dunque, lo fa passare come un santo, al massimo un poco ingenuo). Ma non solo, emblematico il passaggio su Mediaset o i grandi giornali: come un tic, Travaglio per difendere il suo cocco grillino tira ovviamente in ballo Silvio Berlusconi, la sua ossessione. Già, povero Giggino, lo attaccano perché non ha Mediaset, cosa che al contrario aveva Berlusconi. Eppoi i "grandi giornali", che lo bersagliano perché non sono controllati dal M5s. Una difesa che fa acqua da tutte le parti: Marco Manetta, mister legalità, farebbe bene ad arrendersi allo scandaluccio che travolge la famiglia del grillino, punto e stop. Senza tirare in ballo Berlusconi. Leggi anche: Sesso Renzi-Cav, Travaglio: altro delirio in prima sul "Fatto"

Sentenze DiMartedì, Caracciolo stronca Macron: "Mandato a passeggiare"

Zac DiMartedì, Totaro manda ai matti la grillina: "Meloni? Non riuscite ad accettarlo"

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

DiMartedì, Caracciolo stronca Macron: "Mandato a passeggiare"

Roberto Tortora

DiMartedì, Totaro manda ai matti la grillina: "Meloni? Non riuscite ad accettarlo"

Roberto Tortora

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini