CATEGORIE

Cosa da islam: tutti alla Mecca per la rituale "lapidazione del Diavolo"

di Andrea Tempestini domenica 18 settembre 2016
1' di lettura

Migliaia di fedeli islamici si sono riuniti domenica a Muzdalifah, nei pressi de La Mecca. Obiettivo è quello di recuperare le pietre che saranno poi usate durante la cosiddetta "lapidazione del diavolo" nella città di Mina, nell'ovest dell'Arabia Saudita, in chiusura del pellegrinaggio santo previsto annualmente dall'Islam, uno dei 5 obblighi del buon musulmano. Grandi assenti quest'anno, per la prima volta in quasi tre decenni, i pellegrini iraniani: oltre alle storiche tensioni fra i due paesi, c'è anche la controversia dopo l’enorme calca del pellegrinaggio dello scorso anno in cui morirono centinaia di fedeli provenienti proprio dalla repubblica islamica. 5mila i morti secondo Teheran, 769 secondo Riad.

Solite follie L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

dati alla mano Vienna, così l'islam conquista le scuole

tensione a mestre Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

tag

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Mauro Zanon

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Mauro Zanon

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...