CATEGORIE

Pomigliano, Marchione indagato: "Ha discriminato gli operai Fiom"

L'amministratore delegato di Fiat è accusato dalla procura di Nola di mancato riconoscimento dei diritti sindacali
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 31 marzo 2013

Sergio Marchionne

2' di lettura

Doveva essere lo stabilimento della rinascita della Fiat, almeno negli obiettivi dell'amministratore delegato Sergio Marchionne. Ora però potrebbe diventare la sua grana giudiziaria. La Procura della Repubblica di Nola (Napoli) lo ha infatto inscritto nel registro degli indagati Marchionne, insieme all'amministratore delegato di Fabbrica Italia Pomigliano, Sebastiano Garofalo, con l'accusa di mancato riconoscimento dei diritti sindacali alla Fiom e di discriminazione degli iscritti allo stesso sindacato nel processo di trasferimento dei dipendenti di Fiat Group Automobiles a Fabbrica Italia Pomigliano. Soddisfatta la Fiom - Soddisfatto il leader della Fiom, Maurizio Landini: "Prendo atto che la Procura, di fronte a un nostro esposto, ha fatto le sue indagini e prendo atto di quanto ha deciso. Da tempo denunciamo la violazione dei diritti sindacali e la discriminazione contro i nostri iscritti. Se arriveremo al rinvio a giudizio faremo tutto quello che possiamo compresa la costituzione parte civile".  La Fiat non ci sta - "Sconcertante e paradossale", ha commentato invece il Lingotto parlando di "accuse infondate" e di "inusitata offensiva giudiziaria avviata dalla Fiom nei confronti della Fiat da più di due anni". "Ci sono stati 62 ricorsi, 45 dei quali decisi da 22 giudici in favore dell'azienda, 7 in favore della Fiom, 7 con rinvio alla Corte Costituzionale per la questione di legittimità costituzionale delle norme da applicare e 3 non ancora definiti". "Con tutta evidenza - osserva, in un lungo comunicato, la casa torinese - Marchionne nessuna parte ha mai avuto, nè può aver avuto, nella gestione, peraltro del tutto legittima, delle rappresentanze sindacali e dei processi di assunzione in Fabbrica Italia Pomigliano". E aggiunge: "Se Fiat avesse inteso discriminare gli iscritti alla Fiom, non avrebbe certo acquisito e rilanciato con importanti produzioni della Maserati lo stabilimento di Grugliasco della ex Bertone, dove la stragrande maggioranza degli addetti era notoriamente iscritta alla Fiom".  Gli altri sindacati scandalizzati- Negativo il giudizio degli altri sindacati. "E' un'ulteriore mazzata al Sud e all'industria metalmeccanica. Un'iniziativa del genere non aiuta in una situazione così difficile", commenta il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, mentre il segretario generale dell'Ugl, Giovanni Centrella, parla di "ennesimo errore della magistratura che probabilmente non ha compreso bene quanto accaduto in questi anni in Fiat". "Non ci sono parole per commentare", si limita a dire Roberto Di Maulo, numero uno del sindacato autonomo Fismic. 

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

La decisione Sciopero 13 dicembre, il Tar sospende l'ordinanza di Salvini: cosa cambia

tag

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Sciopero 13 dicembre, il Tar sospende l'ordinanza di Salvini: cosa cambia

Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

Roberto Tortora

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...