CATEGORIE

Sciopero 13 dicembre, il Tar sospende l'ordinanza di Salvini: cosa cambia

giovedì 12 dicembre 2024

2' di lettura

Il Tar del Lazio, con decreto monocratico, ha accolto il ricorso presentato dell’Usb (Confederazione Sindacale Unione Sindacale di Base, USB Lavoro Privato - Unione Sindacale di Base Lavoro Privato) e sospende cosi l’ordinanza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, con la quale e stata ordinata la riduzione a quattro ore dello sciopero generale proclamato dalla confederazione U.S.B., per una durata di 24 ore, nei settori del trasporto ferroviario, del trasporto pubblico locale, del trasporto marittimo e del servizio taxi previsto per il giorno 13 dicembre 2024.

"Non emergono, dalla gravata ordinanza, quelle ragioni che, in assenza della segnalazione della predetta Commissione, possano sorreggere la disposta precettazione, tenuto conto che i richiamati disagi discendenti dallo sciopero appaiono riconducibili all’effetto fisiologico proprio di tale forma di astensione dal lavoro, ne emergono le motivazioni in base alle quali i disagi eccederebbero tale carattere, tenuto conto della vincolante presenza di fasce orarie di garanzia di pieno servizio", è quanto scrive il Tar del Lazio accogliendo la richiesta di sospensiva dell’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che riduce lo sciopero dei trasporti di domani indetto dall’Usb a 4 ore. Dunque lo scontro tra il Mit e i sindacati potrebbe inasprirsi a poche ore ormai dall'agitazione che coinvolgerà diverse città italiane a partire da domattina. E dopo il verdetto del Tar è arrivata la reazione del ministro Salvini: "Abbiamo fatto tutto il possibile per difendere il diritto alla mobilità degli italiani. Per l’ennesimo venerdì di caos e disagi, i cittadini potranno ringraziare un giudice del Tar del Lazio". 

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Ti potrebbero interessare

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi