CATEGORIE

Bossi: "Una settimana di merda. I miei figli sono raggirabili. Io non lascio la Lega"

Il Senatùr: "Non ci uccideranno. L'errore è stato far entrare nel partito Renzo, era troppo giovane"
di Giulio Bucchi domenica 20 maggio 2012

2' di lettura

Una settimana dura. Anzi, "una settimana di merda". Non ha peli sulla lingua, come sempre, il presidente onorario della Lega Umberto Bossi intervenuto a una cena coi militanti del Carrocio a Lesa, in provincia di Novara. All'ordine del giorno c'è il futuro suo e quello di suo figlio Renzo Bossi. Entrambi sono finiti sotto inchiesta per la gestione dei rimborsi elettorali che l'ex tesoriere del partito Francesco Belsito avrebbe stornato a seconda delle esigenze a Renzo o all'altro figlio del Senatùr Riccardo per pagare le rispettive spese personali dietro consenso dell'allora segretario. Se per i due Bossi junior l'accusa è di appropriazione indebita, per Bossi senior l'accusa è di truffa allo stato per 18 milioni. Una mazzata. Come ha reagito il leader leghista all'avviso di garanzia? "Non bene, però non ci uccideranno". Il clima è quello dell'imboscata, dell'inchiesta ad orologeria. Ma per il Trota Renzo nessun calcio nel sedere. "No, i figli sono figli", ha risposto ai cronisti il Senatùr. "L'errore - ha ribadito - è stato fare entrare nella Lega dei ragazzi troppo giovani, facilmente raggirabili". Insomma, colpa d'altri. Magri di Belsito. "Non lascio" - "I figli hanno rovinato Bossi non solo come politico, ma anche come genitore", ha insistito a La zanzara su Radio24 un leghista della prima ora come Francesco Speroni (suocero, tra l'altro, di un bossiano di ferro come Marco Reguzzoni). "Per riavere i soldi la Lega può costituirsi parte civile contro i figli di Bossi. Io sarei favorevole". E' un po' questo l'umore di molti elettori e simpatizzanti del Carroccio. E intanto resta il dubbio su cosa sarà del Senatùr. Il novello leader padano Roberto Maroni dovrà cacciarlo o no? Di sicuro, c'è solo che Bossi non molla di propria iniziativa: "Non è assolutamente vero che ho intenzione di lasciare - ha annunciato sabato mattina -. E' la prova provata che piacerebbe al sistema e ai suoi uomini. Lascerò soltanto quando la Padania trionferà".       

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...