CATEGORIE

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Il ministro per gli Affari regionali ha sottolineato che i tre presidenti di Regione più amati d'Italia sono tutti leghisti
domenica 20 aprile 2025

2' di lettura

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, nei primi tre posti tra i presidenti di Regione più apprezzati ci sono proprio tre grandi esponenti del Carroccio: Luca Zaia, Massimiliano Fedriga e Attilio Fontana. Tutti e tre, però, hanno raggiunto il limite dei mandati. E, al momento, non possono essere ricandidati. Così, il ministro padre dell'Autonomia differenziata Roberto Calderoli ha chiesto al centrodestra di tenere conto anche del gradimento non solo delle percentuali dei singoli partiti nella scelta dei candidati alle prossime regionali.

"Sono estremamente fiero e soddisfatto, ma non certo stupito, del risultato emerso dal sondaggio", ha commentato il ministro per gli Affari regionali in un'intervista rilasciata al Tempo. "Tre ai primi tre posti. E del resto tre ne abbiamo, di presidenti di Regione. Mi auguro che in vista della futura corposa tornata elettorale regionale si tenga conto, non tanto dei risultati o dei sondaggi a livello nazionale, ma soprattutto dei risultati e del gradimento che un presidente, e le forze che lo sostengono, ottengono a livello locale", ha esortato Calderoli.

Luca Zaia, l'indignazione per il caso-Mulas: "Da far rabbrividire, come è possibile?"

Si dice indignato Luca Zaia. Il presidente della Regione Veneto ha voluto commentare l'orrore di Massimiliano Mulas,...

Intanto Luca Zaia, il primo nella speciale classifica dei governatori più amati d'Italia, ha espresso grande soddisfazione: "È un risultato che mi onora, certo, ma che considero soprattutto anche frutto del lavoro di squadra. Non è solo il successo di una persona ma di un intero sistema che ha saputo lavorare con serietà, concretezza e visione. Ringrazio tutti coloro che, a ogni livello istituzionale e operativo, contribuiscono ogni giorno a costruire il Veneto che vogliamo: dinamico, moderno, vicino ai cittadini. E ovviamente la gente del Veneto e in Italia che mi dimostra affetto e stima: è davvero una soddisfazione importante, che rinnova l'impegno anche verso quello che potrà essere il futuro, che sono certo potrà essere ancora al servizio di tutti i cittadini".

Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Vincenzo De Luca colpisce fortissimo. Il governatore con la Bibbia in una mano e il lanciafiamme nell'altra è...

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cdm Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

tag

Ti potrebbero interessare

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

E meno male che Giorgia Meloni doveva restare fuori dai tavoli che contano. Almeno questa era il succo della solita prop...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Giorgia Meloni resta prima per distacco. Ma le opposizioni recuperano - anche se di poco - terreno. È quanto emer...

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Inscenano una protesta grottesca contro la tv di Stato, ma la loro leader è pronta a farsi intervistare proprio d...

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...