CATEGORIE

Filosofo da catastrofe"Che bella la mia Emiliasconvolta dal terremoto"

Il regista fa l'ottimista con le macerie degli altri
di Matteo Legnani domenica 10 giugno 2012

1' di lettura

  Fanno gli ottimisti con le macerie degli altri. Mentre le giornate e le notti emiliane continuano ad essere funestate dalle scosse, si manifestano i filosofi della pacca sulla spalla, pronti a sostenere che anche nella tragedia s’annida la bellezza (tanto la tragedia la vivono gli altri). Ecco il professor Paolo Crepet lesto a spiegare che il terremoto «è un lutto terribile, ma anche una grande opportunità di rinascita, di ricostruzione». E Persino un emiliano sensibile come Pupi Avati, ieri sulla Stampa, si è prestato alla retorica del tanto peggio tanto meglio. «Quella dei matrimoni e delle prime comunioni all’aperto, nei paesi devastati dal terremoto», ha detto, «è una fotografia meravigliosa. (...) Sono convinto che siano stati matrimoni e prime comunioni più emozionanti, e indimenticabili, di tanti altri festeggiati al ristorangte o in una villa con il catering». Sembra una pubblicità atroce: volete rendere indimenticabili le vostre nozze? Ecco cosa fa per voi: una bella eruzione vulcanica. Leggi l'articolo integrale di Francesco Borgonovo su Libero in edicola oggi 5 giugno  

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

L'esperto Paolo Crepet dopo l'omicidio di Sara Campanella: l'identikit del killer

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

tag

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Paolo Crepet dopo l'omicidio di Sara Campanella: l'identikit del killer

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...