CATEGORIE

Giarda trombato Amato chiama Bondi

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento aveva chiesto addirittura una task force, è stato sostituito con il risanatore di Parmalat
di Lucia Esposito domenica 6 maggio 2012

1' di lettura

Piero Giarda credeva di avere in mano il bandolo della matassa. Per essere aiutato nella missione impossibile delle spending review aveva chiesto addirittura una task force. Invece è stato spodestato dal super tecnico, il tenico dei tenici Enrico Bondi. Ma davanti alla sua richiesta ci si aspettava che si presentasse al consiglio dei ministri di venerdì già con la scure, invece si è limitato alla stesura di un rapporto contenente gli "Elementi per la revisione della spesa pubblica". Un'analisi sull'andamento delle uscite che però, ammettono a denti stretti anche dentro Palazzo Chigi, non offre una prospettiva su come intervenire in concreto per ridurre un esborso pubblico che secondo Giarda ha "toccato livelli senza precedenti nella storia della Repubblica" nonostante le sforbiciate pubblicizzate negli ultimi tempi: 727 miliardi. Il ministro dei Rapporti con il Parlamento ha fatto girare tra i colleghi solo una relazione sulla criticità della spesa. Per i veri tagli bisogna aspettaare Enrico Bondi, il risanatore di Parmalat e Montedison.  

Tutte le misure Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

Il nuovo regime Re Carlo, scatta la mannaia: la mossa che fa infuriare la famiglia

L'intervista Coronavirus, Carlo Cottarelli: "L'effetto della paura dei contagi in Italia? Bruciati 5 punti di Pil, in Germania solo uno"

tag

Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

Re Carlo, scatta la mannaia: la mossa che fa infuriare la famiglia

Coronavirus, Carlo Cottarelli: "L'effetto della paura dei contagi in Italia? Bruciati 5 punti di Pil, in Germania solo uno"

Francesco Specchia

Malattie croniche: “Riorganizzare l’assistenza regionale e la spesa”

Maria Rita Montebelli

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...