CATEGORIE

Corona per uscire dovrà chiedere il permesso. E a casa entro le 21.00!

La sentenza del Tribunale di Milano: "E' una persona pericolosa per la sicurezza e per la pubblica moralità"
di Alberti Eva domenica 8 luglio 2012

2' di lettura

  Corona chiuso in casa dai giudici, come un quindicenne ribelle da mamma e papà. Secondo il Tribunale di Milano, infatti, "Fabrizio Corona è una persona pericolosa per la sicurezza e per la pubblica moralità". Quindi ecco la soluzione: dovrà chiedere il permesso alla polizia ogni volta che vorrà uscire di casa, non potrà comunque lasciare la propria abitazione dalle 21, dovrà lavorare con regolarità e "vivere onestamente". Consigli da Grillo parlante, ma con valenza coercitiva.    In Tribunale - Settimane addietro il Re dei paparazzi era comparso davanti ai giudici in un'udienza a porte chiuse, dichiarandosi vittima del sistema e innocente. Ma la corte ha deciso altrimenti: la Direzione distrettuale antimafia ha infatti chiesto una misura di sorveglianza speciale per l'ex agente dei fotografi, e la sezione Misure di prevenzione del tribunale di Milano ne ha diposto l'applicazione per un anno e mezzo. E non è finita qui; mancano infatti i verdetti del tribunale di sorveglianza sull'ordine di esecuzione della pena per le prima sentenza: la condanna a un anno e 5 mesi di reclusione per estorsione e tentata estorsione nell'ambito dell'inchiesta "Vallettopoli". A ciò si aggiungono due patteggiamenti per aver usato di monete false a Roma e a Orvieto per un totale di 2 anni e 8 mesi di carcere.   La scappatoia - Corona ha cercato una scappatoia anche stavolta: ha infatti presentato istanza di affidamento ai servizi sociali per evitare il carcere, possibilità prevista dalla legge se la pena definitiva non supera i 3 anni a patto che i condannati indichino un domicilio e svolgano un lavoro. Nella sua istanza l'ex agente fotografico ha indicato come occupazione la sua società di organizzazione eventi in Corso Como. In merito è prevista un'udienza il prossimo autunno, ma nel frattempo potrebbe diventare definitiva la condanna a 5 anni di carcere emessa dalla corte d'appello di Torino per l'estorsione al calciatore David Trezeguet, vanificando l'istanza.  

Finisce male "Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

tag

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...