CATEGORIE

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

A sostegno della Palestina anche Paolo Maurizio Ferrari, l'ex brigatista che non si è mai dissociato dalla lotta armata
venerdì 25 aprile 2025

2' di lettura

Una manifestazione destinata a far discutere quella del 25 aprile a Milano. Non bastavano infatti i manifesti contro Giorgia Meloni o gli attacchi dei sostenitori della Palestina al Partito democratico... Sul camion dei pro-Pal ecco infatti spuntare niente di meno di Paolo Maurizio Ferrari, ossia l'ex brigatista che non si è mai dissociato dalla lotta armata. Il 79enne ha partecipato al corteo milanese del 25 aprile a bordo del camion che precede la componente antagonista che sfila con i giovani palestinesi e altre associazioni pro Pal. 

L'uomo, proprio nel 2022, è stato arrestato a Milano dovendo scontare un residuo pena di sei mesi ai domiciliari per una vecchia storia di resistenza a pubblico ufficiale, avvenuta a Torino il 6 novembre del 2014. Quel giorno affrontò le forze dell'ordine durante lo sgombero di un appartamento in seguito allo sfratto.

Pro Pal contro Pd, scatta la "rissa" al corteo per il 25 aprile

Lo spezzone Pro Pal, composto dai Giovani Palestinesi d’Italia e gli attivisti dei centri sociali, si è pos...



Nel frattempo, anche al corteo per l'anniversario della Liberazione a Parma, non sono mancati gli scontri tra pro-Pal e brigata ebraica. È successo in mattinata nei pressi del Ponte di Mezzo. Qui i rappresentanti della comunità ebraica locale hanno esposto uno striscione con il simbolo dello Stato di Israele. Quanto è bastato a scatenare i pro-Pal che hanno inveito con insulti e minacce, fino al momento di massima tensione, quando i componenti della Brigata ebraica sono stati accerchiati dai filo-palestinesi. A placare gli animi è stata la polizia intervenuta repentinamente sul posto. Il tutto è successo a pochi passi dalla testa del corteo, dove erano presenti anche il sindaco di Parma, Michele Guerra, e il presidente della provincia ducale, Alessandro Fadda.

Sangue a Milano Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

tag

Ti potrebbero interessare

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Massimo De Angelis

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

Silvia Salis "di bell'aspetto": Tajani fa impazzire la sinistra

"La sinistra ha una visione passatista e antimoderna, non basta rifarsi il trucco con una persona di bell’asp...

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...