CATEGORIE

New York, ancora proteste a Ground Zero

Centinaia di persone si sono radunate nella Lower Manhattan non solo per contestare la moschea: nel mirino anche il museo dell'11 settembre
di Tatiana Necchi sabato 28 agosto 2010

2' di lettura

La moschea non è l’unico tema controverso a Ground Zero, il luogo in cui i terroristi di Al Qaida hanno attaccato l’America l’11 settembre del 2001. Ad alimentare la polemica, oltre al progetto di aprire un centro culturale islamico nel quartiere, c’è anche il 9/11 Memorial & Museum. Secondo il quotidiano “Usa Today”, alcune delle famiglie delle vittime degli attentati al World Trade Center, lamentano il fatto che troppa attenzione è dedicata ai dirottatori mentre i resti delle vittime che non sono mai state identificate e sono ancora sepolte dietro al "muro commemorativo" saranno poco più che una macabra, quasi invisibile, attrazione turistica. Così sostenitori e oppositori del progetto per la costruzione della moschea nei pressi di Ground Zero, hanno manifestato ieri sera nella Lower Manhattan sotto una leggera pioggia. Le due manifestazioni, a cui hanno partecipato centinaia di persone, si sono svolte a poca distanza l’una dall’altra. Gli oppositori si sono fermati all’angolo del luogo dove dovrebbe sorgere la moschea e l’annesso centro culturale islamico, mentre i sostenitori si sono radunati un centinaio di metri più a nord. Un cartello esposto da un manifestante del fronte dei contrari recitava: "Non dimenticheremo mai l’11 settembre, e non permetteremo all’Islam di marchiare con una moschea la sua vittoria". E ancora: "Voi potete costruire la vostra moschea a Ground Zero, mentre noi non possiamo costruire una sinagoga a La Mecca". Di altro tenore gli slogan al vicino corteo dei sostenitori, favorevole alla tolleranza religiosa: "Abbasso il bigottismo!", "Abbasso il razzismo", "i musulmani sono i benvenuti qui". Il presidente del museo, Joe Daniels, giustifica la scelta di costruire con la possibilità di far vedere ai turisti le fondamenta delle Torri e il muro di 30 metri rimasto intatto dopo il loro collasso. Daniels ha aggiunto che il ruolo dei terroristi deve essere spiegato e che il "muro commemorativo" serve a onorare la memoria delle vittime. Rima Fakih, la prima bellezza musulmana a essere eletta Miss America e ora in gara per il  titolo di Miss Universo a Las Vegas, dice no alla costruzione di una moschea vicina al luogo dell'attentato dell'11 settembre. A dare la notizia è iil "New York Post" spiegando  che la ragazza, figlia di immigrati libanesi, rispetta la libertà di fede ma ritiene che il luogo di culto non dovrebbe sorgere così vicino a Ground Zero: «Sono assolutamente d’accordo con il presidente Obama riguardo al diritto costituzionale di libertà di credo - ha detto Miss America -  sono anche dell’idea che non dovrebbe essere così vicina al World Trade Center. Dovremmo preoccuparci più della tragedia che della religione».

tensione a mestre Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Panico negli Usa Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

Luogo di culto Torino, una moschea con minareto di 20 metri: l'Italia come l'Arabia

tag

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

Dazi, a New York i supermercati presi d'assalto: la città nel caos

Torino, una moschea con minareto di 20 metri: l'Italia come l'Arabia

Simone Di Meo

Francia-Usa, caso diplomatico: "Ridateci la Statua della Libertà". Trump risponde con un "vaffa"

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...