CATEGORIE

"Come progettare un attentato": tema shock in una scuola australiana

Studenti e genitori si ribellano al compito che poi viene ritirato. È accaduto in una scuola superiore di Kalgoorlie-Boulder
di Tatiana Necchi sabato 28 agosto 2010

2' di lettura

"Il vostro obiettivo è di uccidere il più alto numero di civili innocenti per diffondere il vostro messaggio politico". Sembra uno scherzo ma è questo il compito assegnato da una zelante insegnante di una scuola superiore di Kalgoorlie-Boulder, città mineraria nel Western Australia. L’idea, comunque, non è piaciuta per niente a studenti e genitori, che hanno costretto il preside a riprendere la professoressa e a ritirare l'assegnazione del compito. A dare la notizia è il quotidiano “The West Australian”. Pianificare un attentato terroristico con armi chimiche o batteriologiche, che facciano il numero più alto possibile di vittime tra gli australiani. Ovviamente il compito prevedeva di progettare un attentato vero e proprio: si doveva spiegare dove si volevano far esplodere le proprie armi, quali effetti avrebbero provocato sui corpi umani, i criteri per la scelta delle vittime e il momento migliore per mettere in atto il piano. «Ero scioccata e un po’ risentita - ha dichiarato Sarah di 15 anni - se un poliziotto entrasse in casa tua e vedesse quel compito, probabilmente ti arresterebbe. Stiamo affrontando l’argomento a scuola, ma c'è differenza tra essere un terrorista e studiare il terrorismo: non voglio sapere come si sentono i terroristi quando uccidono migliaia di persone innocenti» ha aggiunto la studentessa. Il preside della scuola ha ammesso che il compito era inappropriato e così ha invitato l’insegnante a ritirarlo. La professoressa, rimproverata, è stata comunque difesa dal suo superiore: «Le sue intenzioni erano buone, ma ha capito che il compito poteva disturbare la sensibilità di studenti e genitori».

Cosa cambia Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Si cambia Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

tag

Scuola, arresto in flagranza per chi commette violenze contro i docenti

Valditara dà le regole su compiti e verifiche

Francesco Storace

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...