CATEGORIE

"Lavori in corso per una riforma dell'editoria"

Il convegno tra tecnici, operatori del settore e politici
di Monica Rizzello sabato 24 aprile 2010

1' di lettura

“Lavori in corso per una riforma dell'editoria” è il titolo del convegno che mette a confronto tecnici, operatori del settore e politici. Il convegno, che si terrà venerdì 23 aprile dalle 9.30 presso la Camera dei Deputati, nella Sala delle Conferenze di Palazzo Marini, si inserisce nel quadro delle attività istituzionali della F.I.LE., tese a promuovere il dialogo nel mondo dell'editoria per superare gli scogli economici e normativi che frenano il settore. Intervengono Corrado Calabrò, Presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Carlo Malinconico Castriota Scandenberg, Presidente della Fieg, Lorenzo del Boca, Presidente dell'Ordine dei giornalisti, Roberto Natale, Presidente del Fnsi, Paolo Bonaiuti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Editoria. Tra i parlamentari partecipano Alessio Butti (PDL), Roberto Rao (UDC), Davide Caparini (Lega), Paolo Gentiloni (PD), Antonio Borghesi (IDV). Inoltre, saranno presenti Mario Primo Salani, Presidente di Mediacoop, Enzo Ghionni, Presidente File, Francesco Saverio Vetere, Segretario generale dell'Uspi; Astolfo Di Amato, Università Federico II di Napoli, Piergiorgio Sposato, SPW & Associati, e Luca Greco, Centrostudi File. Modera il dibattito, Marco Mele, giornalista de Il Sole 24 Ore. In attesa degli Stati generali dell'editoria, annunciati dal governo da oltre un anno ma ancora non convocati, la F.I.L.E. (Federazione Italiana Liberi Editori) fa sedere per la prima volta allo stesso tavolo le aziende, i politici e i regolatori, in un workshop per discutere della nuova riforma dell'editoria e lanciare soluzioni per ampliare e difendere la qualità dell'informazione.

Schierati, sempre Magistratura, toghe rosse e Pd: la foto dello scandalo, come li sorprendono

FIEG, audizione alla Camera sul Decreto Cultura: il fondo per i quotidiani è il riconoscimento dell’importanza dei giornali

Femminismo, patriarcato, maschilismo Donne senza asterischi

tag

Magistratura, toghe rosse e Pd: la foto dello scandalo, come li sorprendono

FIEG, audizione alla Camera sul Decreto Cultura: il fondo per i quotidiani è il riconoscimento dell’importanza dei giornali

Donne senza asterischi

A Roma il Convegno "Sisto V, il Papa che ha rinnovato Roma. Dalla Renovatio Urbis a Roma Caput Mundi, passando per il metroborgo di Montalto delle Marche"

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...