CATEGORIE

Tacchi tutti i giorni e ozio nel week end

I consigli degli esperti britannici contro i falsi miti del pianeta salute
di Eleonora Crisafulli sabato 24 aprile 2010

2' di lettura

I tacchi fanno bene alla salute. La buona notizia per le amanti dei centimetri in più arriva da un gruppo di medici ed esperti britannici impegnati a sfatare i falsi miti del pianeta salute, a partire da un tema molto caro all'universo femminile. Per Simon Costain del Gait and Posture Centre di Londra è meglio indossare sempre i tacchi quando possibile: “Molti dei problemi a piedi, gambe e schiena delle persone sono causate dal fatto di calzare scarpe piatte”, come le ballerine o le infradito, camminare con un rialzo invece solleva il peso e allevia lo stress da ginocchia e tendini, incoraggiando a una postura migliore. Per i pigri - Interessa anche gli uomini il secondo suggerimento in arrivo dalla Gran Bretagna: nei giorni festivi piuttosto che sottoporsi a inutili sforzi fisici, meglio oziare, per tenere a bada il mal di testa tensivo del fine settimana. Andrew Dowson dell'East Kent Headache PT Service spiega che "modificare il sonno ha un effetto pesante sull'ipotalamo, responsabile del bilanciamento degli ormoni che possono scatenare il mal di testa". Se si è troppo stanchi, ci si potrà anche concedere un pisolino a metà giornata. Per i golosi la buona notizia arriva dal nutrizionista. Non è vero che frutta e verdura sono i cibi più salutari, la differenza per una sana alimentazione la fanno i colori dell'arcobaleno:  per fare il pieno di sostanze nutritive occorre mangiare cibi "colorati", ancor più utili "quando possono lavorare in sinergie", assicura l'esperto. Il consiglio più bizzarro, anche se meno "comodo", arriva dal chiropratico Tim Hutchful, secondo cui quando ci si lava i denti è meglio stare su una gamba sola, perché si fanno lavorare i muscoli dell'addome e si protegge la schiena.

Il caso Coi tacchi sul pavimento esaspera il piano di sotto, deve risarcire: 10.000 euro

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

tag

Coi tacchi sul pavimento esaspera il piano di sotto, deve risarcire: 10.000 euro

Claudia Osmetti

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

I tacchi a spillo sono uno spettro del patriarcato per la sinistra sulle ballerine

Lucia Esposito

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...