CATEGORIE

Cassano: "Samp, un milione in cambio del perdono"

Il calciatore chiede scusa e offre l'ingente cifra in cambio del ritiro del provvedimento disciplinare contro di lui
di tiziano vanni sabato 30 ottobre 2010

2' di lettura

Antonio Cassano avrebbe offerto un milione di euro pur di rimanere a Genova, in casa Sampdoria. Ma il presidente Riccardo Garrone sembra irremovibile nella sua decisione: "Non c'è più spazio per lui". Il campione barese ha concesso l'ingente cifra in cambio del ritiro del deferimento presso il collegio arbitrale della Lega che il numero uno ha presentato contro il suo attaccante di punta, ma l'offerta sarebbe stata gentilmente rispedita al mittente. L'attaccante vorrebbe decurtarsi il suo stipendio, di 2,7 milioni di euro, ma la società vorrebbe prendere tempo per riflettere. Anche se, secondo fonti interne alla dirifenza blucerchiata, sarebbe più orientata all'addio che al perdono. Intervistato dal Tg5, il calciatore ha dichiarato: "Non ho detto vecchio di m... al presidente. Ma non è questo l'ufficio giusto per tutelare la mia immagine. Ci penserà il mio avvocato. Ho usato frasi e toni sbagliate e ammetto di aver sbagliato. Abbiamo avuto un diverbio per una cavolata di premio, ma le colpe non sono solo mie. Ma dal momento che io sono più piccolo, tocca a me chiedere scusa". Sabato Antonio Cassano non si era presentato all'allenamento dopo che la Sampdoria aveva chiesto la rescissione unilaterale del contratto con una nota inviata al collegio arbitrale della Lega. La squadra si era poi chiusa nel silenzio stampa. La Sampdoria, si era appreso, puntava ad ottenere il massimo di quanto previsto dal procedimento disciplinare avviato quando il calciatore è stato sospeso per "comportamento gravemente irrispettoso" nei confronti del presidente Riccardo Garrone, che lo ha sempre difeso e considerato "un figlio". A far scatenare la bufere era stato un episodio accaduto martedì, quando Cassano e Garrone hanno litigato e il calciatore ha insultato il presidente. La Samp aveva quindi chiesto una lettera in cui il giocatore ritrattasse gli insulti e si prendesse la responsabilità dell'accaduto. Fantantonio si è però rifiutato di mettere nero su bianco le scuse biascicate a Garrone. Giuseppe Bozzo, procuratore di Cassano, starebbe ancora tentando una difficile opera di mediazione. Già sabato mattina,  dopo che il giocatore aveva "ricevuto il telegramma col quale veniva escluso dalla squadra", come lo stesso Bozzo ha affermato, il procuratore avrebbe tentato un primo approccio col direttore della squadra blucerchiata, Sergio Gasparin, senza però ottenere risposta. Non è escluso che nei prossimi giorni cerchi un incontro con Garrone.

L'ex calciatore Antonio Cassano fa il nome: "Chi para il c*** ad Allegri", gelo-Juve

Serie A Serie A, basta un gol al Milan: contro la Samp decide Diaz. Subito Maignan protagonista

Tragicomico Cassano non molla il calcio: "Chiamatemi entro settembre", in ballo una squadra clamorosa

tag

Antonio Cassano fa il nome: "Chi para il c*** ad Allegri", gelo-Juve

Lorenzo Pastuglia

Serie A, basta un gol al Milan: contro la Samp decide Diaz. Subito Maignan protagonista

Cassano non molla il calcio: "Chiamatemi entro settembre", in ballo una squadra clamorosa

Giulio Bucchi

Antonio Cassano, italiano horror: "Garrone, io lo volevo tanto bene"

Andrea Tempestini

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...