CATEGORIE

I trans di Marrazzo rischiano la vita

La Procura di Roma chiede incidente probatorio
di Monica Rizzello sabato 17 aprile 2010

2' di lettura

Rischiano la vita i trans del caso Marrazzo, e per questo la Procura di Roma chiede di poter interrogare in sede di incidente probatorio i sei transessuali coinvolti nella vicenda e i tre stranieri che avrebbero subito rapine da parte dei carabinieri accusati dell'estorsione all'ex presidente regionale. È la nuova svolta delle indagini sul caso Marrazzo. Nella richiesta al gip procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo e dal pm Rodolfo Sabelli fanno riferimento anche al tragico epilogo della vicenda del transessuale Brenda, «dapprima percosso e poi forse ucciso». «Si tratta di persone che proprio per la precarietà della loro condizione - si legge nella richiesta al gip - sono particolarmente esposte ad atti di violenza o di minaccia». A ciò si aggiunge anche il rischio che i trans, sprovvisti di permesso di soggiorno,«possano rendersi irreperibili e quindi non esaminati nel corso del dibattimento». Il gip di Roma Renato Laviola deciderà nei prossimi giorni. La decisione dovrà tenere conto anche delle deduzioni e delle considerazioni che saranno proposte dai difensori dei quattro carabinieri indagati per il presunto ricatto organizzato nei confronti dell'ex presidente della Regione Lazio. I titolari dell'inchiesta giudiziaria ritengono necessario che la versione di questi testimoni sia acquisita per tempo alla luce del loro status di irregolari nel nostro paese (circostanza che potrebbe indurli a lasciare l'Italia) e anche dei possibili pericoli che potrebbero correre nella loro veste di testi. Tra le persone che i magistrati intendono far sentire dal gip ci sono Natalì, la trans sorpresa insieme con Marrazzo nel corso del blitz dei carabinieri nel luglio scorso in via Gradoli, e Jennifer, la convivente di Gianguarino Cafasso, il pusher morto all'inizio di settembre in seguito ad una overdose di eroina mascherata da cocaina.

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Sport perbenista Stephanie Turner, "no alla gara con la trans": squalificata, ma vince lei

Eccessi gender Martina Navratilova si infuria: adesso le donne diventano "non trans"

tag

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Stephanie Turner, "no alla gara con la trans": squalificata, ma vince lei

Tommaso Lorenzini

Martina Navratilova si infuria: adesso le donne diventano "non trans"

Ginevra Leganza

Matilde Lorenzi, la webcam ha ripeso tutto: cosa è successo in pista e le voci dalla procura

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...