CATEGORIE

Linate-Fiumicinooggi primo voloEasyjet, stopmonopolio Alitalia

Per decenni la tratta è stata la gallina dalle uova d'oro della compagnia di bandiera. Prezzi a partire da 29,50 euro a tratta
di Matteo Legnani sabato 30 marzo 2013

2' di lettura

Per il trasporto aereo nostrano si tratta di un evento, a suo modo, epocale. Oggi alle 13.20, dall'aeroporto di Milano Linate è decollato il primo volo low cost per Roma Fiumicino. A operarlo, però, non è stata una compagnia italiana, ma l'inglese easyjet, che in Italia ha una mega-base a Malpensa e che dallo scalo varesino vola da anni su Fiumicino. Decollare da Linate, su quella che per anni è stata una tratta servita col monopolio da Alitalia, non è stato facile. Easyjet ci ha messo anni per smuovere gli ingranaggi della burocrazia aeronautica italiana, ottenendo infine alcuni degli slot che la compagnia deteneva, senza utilizzarli, sul city airport milanese. La Linate-Fiumicino è stata per decenni la gallina dalle uova d'oro di Alitalia. Solo per alcuni anni la compagnia tricolore ha avuto un concorrente, nella forma di Air One. Ma con l'acquisto della compagnia dell'airone, la rotta era tornata in monopolio. ''Oggi celebriamo una vittoria storica che pone fine al piu' grande monopolio nell'aviazione in Europa, che nessun'altra compagnia di bandiera ha'' ha detto a Linate l'amministratore delegato di Easyjet, Carolyn McCall. La compagnia low cost, con i suoi 5 collegamenti al giorno, conta ''di dare a tutti i passeggeri la possibilita' di viaggiare in modo vantaggioso e di poter scegliere'' aggiunge il country manager per l'Italia, Frances Ouseley. I prezzi partono da 29 euro e 50 centesimi a tratta. Il confronto con quelli Alitalia lo si può fare già guardando la settimana successiva a Pasqua: per la sola andata Linate-Fiumicino la compagnia di bandiera chiede 99 euro, easyjet tra i 35 e i 45 euro. Meno della metà.

Finisce male "Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Nella Capitale La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Orgoglio italiano Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

tag

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Extinction Rebellion, la 'sfilata ribelle' per le strade di Roma

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...