CATEGORIE

Pierpaolo Sileri contro il suo stesso governo: "Cosa ci costa farlo?", anche il viceministro tifa per un Natale da reclusi

venerdì 11 dicembre 2020

1' di lettura

Preferisce la linea dura Pierpaolo Sileri. A differenza del premier Giuseppe Conte, che sembra essersi ammorbidito sullo spostamento tra Comuni a Natale, il viceministro alla Salute non vuole sentire ragioni. "Oggi dico che è meglio una chiusura. Ieri abbiamo avuto oltre 800 morti, abbiamo 60mila morti, forse arriveremo a 100mila. Dobbiamo resistere, cosa ci costa resistere altre 2 settimane?", si è sfogato in un'intervista a Omnibus su La7. Secondo lui, quindi, sarebbe fortemente sbagliato rivedere le norme sugli spostamenti contenute nell'ultimo dpcm. "Nel governo non c'è una marcia indietro, c’è una valutazione. Ma ritengo che ora sia sconsigliabile allentare le misure. Guardando i numeri degli Stati Uniti dopo il Giorno del Ringraziamento, oggi dico che è meglio una chiusura", ha continuato Sileri. Il viceministro, poi, ha ammesso quanto sia difficile scrivere un provvedimento rigido, ma ha spiegato anche che va evitata una terza ondata. E non solo: "C’è un numero troppo alto di decessi e gli ospedali non possono concentrarsi esclusivamente sul Covid, ci sono altre patologie".
 

 

Dpcm, Giorgia Meloni su Giuseppe Conte: "Sì agli spostamenti? La mozione del centrodestra non è stata calendarizzata"

Dpcm verso la modifica? Forse. Giuseppe Conte infatti, stando alle indiscrezioni balzate su tutti i siti di notizie, sem...

 

undefined

...

 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Romano Prodi, la rosicata su Cecilia Sala: "Quando ho liberato Mastrogiacomo..."

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...