CATEGORIE

Reddito di cittadinanza, i dati Inps: in due anni spesi 13 miliardi, in Campania l'esborso maggiore

martedì 27 aprile 2021

2' di lettura

Quanto sta costando allo Stato italiano il reddito di cittadinanza, fortemente voluto e promosso dal M5S? In un comunicato stampa diffuso dall'Inps (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale), vengono tirate le somme degli ultimi due anni.  Tra aprile 2019, data d'inizio del reddito di cittadinanza e marzo 2021, lo Stato ha speso per il reddito e la pensione di cittadinanza quasi 13 miliardi di euro (12.947 milioni), comunica l'Inps nell'Osservatorio sul reddito di cittadinanza. A marzo del 2021, le famiglie che hanno beneficiato del reddito o della pensione di cittadinanza sono state 1.484.444 per quasi 3,4 milioni di persone coinvolte.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27037989]]

I beneficiari del reddito di cittadinanza sono 1.343.624 nuclei famigliari per 3.238.931 persone coinvolte, per un assegno dal valore medio di 582 euro. Hanno ricevuto almeno una mensilità della pensione di cittadinanza 140.820 famiglie per 159.672 persone coinvolte, per un importo medio di 269 euro. A marzo 2021, sono stati spesi oltre 633 milioni di euro. Il mese più "caro" in assoluto per le casse dello Stato è stato gennaio 2021: quasi 700 milioni di euro. Differenza marcata tra Nord e Sud. Quest'ultimo ha visto coinvolte 742.735 famiglie, a differenza delle 225.000 al Nord. Inoltre, l'importo medio al Sud è più alto di circa 100 euro rispetto al Nord. 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27037974]]

La Regione che ha maggiormente beneficiato del reddito di cittadinanza è stata la Campania: 252.213 nuclei famigliari hanno richiesto il sussidio, per un totale di 668.817 persone coinvolte, pari a 625 euro di importo medio. A marzo scorso, la provincia che ha riscontrato il maggior numero di richieste da parte delle famiglie è Napoli che, con oltre 157.000 nuclei, equivale a oltre il doppio di quelli di Roma (650 euro di importo medio) e oltre il quadruplo di quelli di Milano (35.517). L'iniziativa pentastellata rappresenta un investimento stratosferico da parte dello Stato, da capire se porterà i suoi frutti, oppure no. 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27037976]]

Arieccolo! Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

tag

Dino Giarrusso, il 5 Stelle naufraga sull'Isola dei Famosi

Alessandro Gonzato

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Dobbiamo aspettarci grasse risate e premi per chi vince la corsa? Il massacro degli italiani sul fronte orientale divent...
Francesco Storace

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Tutto, qui, appare ovattato, improvvisamente lontano e irreale. Qui il pianto può finalmente liberarsi ed è...
Caterina Maniaci

Chieti, due vigili del fuoco scivolano in un crepaccio e muiono

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi dalla serata di ieri, mercoledì 30 aprile, in località Balzo...

Conclave, la mossa dei vescovi comunisti contro Parolin

La questione cinese, tanto grande quanto è esteso il territorio della nazione asiatica, che rischia di trasformar...
Dario Mazzocchi