CATEGORIE

Omicron 2 "ci ha rovinato un sogno": nessun "liberi tutti", quando rischiamo di richiudere

sabato 2 aprile 2022

2' di lettura

“La variante Omicron 2 ci ha rovinato un sogno”. Parole di Fabrizio Pregliasco, secondo cui non è ancora arrivata l’ora del “liberi tutti” vero e proprio. Il Covid con la sottovariante di Omicron circola ancora con grande facilità e stanno risalendo anche i ricoveri: nell’ultima settimana ne sono stati contati quasi mille in più. “Omicron 2 ha fermato una situazione che vedeva un calo precipitoso della quarta ondata che abbiamo subito durante l’inverno”, ha sottolineato Pregliasco.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:31071027]]

“Era proprio quell’andamento - ha continuato - che aveva confortato e in qualche modo determinato l’annuncio di quelle disposizioni che sono ormai di fatto operative da ieri”, ovvero la fine dello stato di emergenza e l’allenamento di alcune restrizioni anti-Covid. Si è anche smorzata la percezione di una pandemia ormai finita, con le code per i tamponi tornate ad aumentare sensibilmente: “Un importante banco di prova sarà il fine settimana di Pasqua”, ha dichiarato Pregliasco all’Adnkronos Salute.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:31069432]]

“Con la sua elevatissima diffusività - ha spiegato il virologo riferendosi a Omicron 2 - e complice il coinvolgimento maggiore dei giovani e lo sbalzo termico di questa primavera a basse temperature che aiuta i virus respiratori a diffondersi, ha determinato questo rialzo che stiamo vedendo. È frutto di questo combinato disposto di situazioni e della libertà che un po’ ci siamo presi. I modelli matematici dicono che purtroppo siamo ancora in una crescita. Credo che dobbiamo considerare un’ulteriore fase di assestamento che potrebbe portare entro la fine di maggio a un abbassamento. Ci sarà un’onda - ha chiosato Pregliasco - ma di che tipo lo sapremo a breve”.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:31067756]]

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...