CATEGORIE

Torino, completamente cieco riacquista la vista: l'intervento storico

venerdì 24 marzo 2023

2' di lettura

Un intervento senza precedenti è stato eseguito a Torino, dove un paziente cieco ha recuperato la vista a un occhio. Il “miracolo” è stato realizzato all’ospedale Molinette dai professori Michele Reibaldi e Vincenzo Sarnicola, considerati tra i principali esperti nel mondo della chirurgia corneale. In pratica da due occhi non vedenti sono riusciti a ricostruirne uno vedente, con un autotrapianto di cornea allargato a sclera e congiuntiva. 

Stelle e buchi bianchi, la nuova teoria sull'origine dell'Universo

Ha atteso otto anni prima di scriverlo, perché nel 2014, esattamente l’11 febbraio, Carlo Rovelli pubblic&o...

“Quando mi sono risvegliato e ho iniziato a vedere i contorni delle mie dita e della mano, è stato come nascere di nuovo”, sono state le prime parole dell’uomo di 83 anni che vive in provincia di Torino ed è affetto da due gravi patologie della visita, che l’avevano condotto alla cecità da 6 anni. L’anziano è riuscito a recuperare la vista dall’occhio destro: a due settimane dall’intervento riesce a riconoscere oggetti, volti e a muoversi autonomamente. Un intervento del quale andare fieri e che entra di diritto nella storia, dato che è stato il primo di questo tipo realizzato al mondo. 

Candida auris, il fungo killer che spaventa il mondo: cosa è

Nuovo allarme in ambito sanitario: a preoccupare il mondo ora è un fungo killer. Si chiama Candida auris e si tra...

Il paziente aveva perso da 30 anni la vista all’occhio sinistro per una cecità retinica irreversibile e, negli ultimi 10 anni, aveva progressivamente perso la funzione visiva anche dell’occhio destro: colpa di una patologia cronica rara che ha distrutto la cornea e purtroppo anche la superficie oculare. In questo intervento, per la prima volta al mondo, è stato realizzato un autotrapianto dell’intera superficie oculare, prelevata dall’occhio sinistro, comprendente non solo la cornea, ma anche una parte di sclera e tutta la congiuntiva comprese le cellule staminali del limbus.

La consueta vergogna del Primo Maggio: al corteo di Torino danno fuoco ai fantocci di Meloni, Trump e addirittura Bruno Vespa Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Ex amici Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

serie a Napoli, sorpasso compiuto: contro il Torino è 2 a 0

tag

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Gianluca Sordo, il suo dramma: "Allegri? Pensavo fosse un amico"

L. P.

Napoli, sorpasso compiuto: contro il Torino è 2 a 0

Torino: rogo di auto coinvolge palazzo vicino, evacuato l'edificio

Trieste, caccia all'italiano: il gioco da tavolo sfregia il dramma istriano

Dobbiamo aspettarci grasse risate e premi per chi vince la corsa? Il massacro degli italiani sul fronte orientale divent...
Francesco Storace

Conclave, il nuovo Papa e il mistero dei due sarti

Tutto, qui, appare ovattato, improvvisamente lontano e irreale. Qui il pianto può finalmente liberarsi ed è...
Caterina Maniaci

Chieti, due vigili del fuoco scivolano in un crepaccio e muiono

Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi dalla serata di ieri, mercoledì 30 aprile, in località Balzo...

Conclave, la mossa dei vescovi comunisti contro Parolin

La questione cinese, tanto grande quanto è esteso il territorio della nazione asiatica, che rischia di trasformar...
Dario Mazzocchi