CATEGORIE

Verona, si rifiuta di usare la scala arcobaleno a scuola e riceve una nota: insorge il padre

mercoledì 5 marzo 2025

2' di lettura

Si rifiuta di percorrere la scala arcobaleno della scuola e riceve una nota: è successo a un ragazzo di 13 anni in un istituto a Verona. Lo studente, diretto al piano di sopra per una rappresentazione teatrale, ha deciso di non usare la scala arcobaleno inaugurata la scorsa primavera nella giornata internazionale di sensibilizzazione contro l’omofobia. Così si sarebbe cimentato in un'"acrobazia" che ha fatto infuriare gli insegnanti. 

Subito è insorto il padre del 13enne: "Durante l’incontro a scuola il preside ha tacciato mio figlio di omofobia. Di fronte a questa dichiarazione siamo rimasti senza parole. Nonostante tutto, ho scritto una lettera molto ponderata al dirigente chiedendo di cancellare la nota disciplinare. Se un ragazzino di 13 anni non condivide un’idea avrà pur diritto di esprimersi e per questo non credo debba essere sanzionato". 

Piacenza, a 7 anni digiuna per Allah: islamizzazione senza età

Ogni giorno, quando suona la campanella di fine mattinata, Mohamed (nome di fantasia) imbocca il portone d’uscita ...

Poi ha aggiunto: "Per salire ci sono due scale, avrebbe potuto fare l’altra. E invece è stato fatto scendere e poi risalire sempre dalla stessa. Costringere un ragazzo a utilizzare una scala di cui non condivide il pensiero non mi sembra democratico ma violento. In Italia c’è libertà di pensiero e di parola, mio figlio non l’ha avuta. Chissà quanti altri compagni condividono il suo pensiero ma non hanno avuto il suo coraggio".

Non è tardata ad arrivare la risposta del preside: "Rivendico, senza temere di essere smentito, il fatto che la nostra scuola che vanta una grande tradizione di democrazia, inclusione e rispetto di ogni pensiero e diversità, non abbia alcun bisogno di ricevere richiami ai principi costituzionali il cui rispetto viene esercitato e insegnato quotidianamente in ogni momento dell’attività che viene svolta con passione e abnegazione. Auspico che i genitori dell’alunno comprendano la gravità dell’azione commessa dal figlio che si è posto in una situazione di grave pericolo per la sua incolumità fisica e contestualmente assumano consapevolezza che l’Istituto opera nel più grande rispetto di tutti e delle opinioni di tutti (con la precisazione che le manifestazioni di dissenso non possono sconfinare in azioni che mettano in pericolo l’incolumità propria e la sicurezza dell’Istituto stesso)".

Roncade, vermi nella pasta alle elementari: immagini disgustose, ecco chi c'è dietro

Altro orrore nelle mense scolastiche, in questo caso nella scuola elementare Luigi Einaudi di San Cipriano, a Roncade, d...

Dramma Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

Macabro Verona, entrano in una villa e trovano due corpi mummificati: chi erano le vittime

la sfida Serie A, la Juventus continua la marcia di vittorie: col Verona finisce 2 a 0

tag

Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

Verona, entrano in una villa e trovano due corpi mummificati: chi erano le vittime

Serie A, la Juventus continua la marcia di vittorie: col Verona finisce 2 a 0

Filippo Turetta trasferito, addio alla "sezione protetti": la protesta dei legali, "rischio elevatissimo"

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...