CATEGORIE

Silvio Berlusconi e Vauro, altra vignetta-vergogna: l'umiliazione sessuale di Salvini

di Giulio Bucchi domenica 14 gennaio 2018

1' di lettura

Ogni settimana, una vignetta-vergogna. Vauro Senesi, matita avvelenata di Michele Santoro e del Fatto quotidiano, si sta allenando per la volatona elettorale e oggi a essere umiliato per benino è Matteo Salvini. Il tema è quello del "ritiro" del governatore della Lombardia Roberto Maroni, che non si ricandiderà al Pirellone. Una mossa a sorpresa a due mesi dal voto regionale che ha lasciato perplessi e un po' spaziati i leghisti. "Niente Maroni", preannuncia Vauro nella sua vignetta sul Fatto: e poi, appena sotto, un Salvini intento a "ravanare" le parti basse di Silvio Berlusconi, per la sorpresa del Cav (che secondo i più maliziosi sarebbe l'uomo dietro la rinuncia di Maroni). Dicono che porti bene. Dicono. Per approfondire leggi anche: "Silvio, il sesso e le sue ministre", occhio alla vignetta di Vauro

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Occhio al caffè Daniele Capezzone, Meloni da Trump? "Ecco chi rosica più di tutti"

tag

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Daniele Capezzone, Meloni da Trump? "Ecco chi rosica più di tutti"

Calderone, Aperto fascicolo sul caso-laurea: "Pronta la contro-denuncia"

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini