CATEGORIE

In Onda, la vergogna di Massimo Recalcati: "Meloni evoca Cacciari, fa impressione". Insulto a tutti gli elettori FdI

domenica 14 novembre 2021

2' di lettura

Il peggio della spocchia della sinistra nel salottino più rosso e più radical-chic d'Italia, quello di In Onda, il programma di La7 orchestrato da Concita De Gregorio e David Parenzo. Sinistra spinta, spintissima, a cui si aggiunge anche il professor Massimo Recalcati, il celebre psicanalista ospite in studio nella puntata di sabato 13 novembre.

Si parlava di coronavirus, Green pass, vaccino ed eccetera eccetera. E si parlava di chi, come Massimo Cacciari, dissente. Come è noto, il filosofo, pur non essendo no-vax, sostiene posizioni molto critiche su Green pass e stato d'emergenza. Ma per Concita e Recalcati è vietato farlo. "A proposito di atteggiamento puberale...", lo imbecca Concita con velenosissimo riferimento proprio a Cacciari.

In Onda, Ilaria Capua: "Quello che non potevamo dirvi prima sul vaccino". Pandemia, una pesante rivelazione

Siamo a In Onda, la puntata è quella su La7 di sabato 13 novembre. Ospite in collegamento con il programma condot...

E Recalcati parte in quarta: "Sì, perché la responsabilità dell'intellettuale non si limita al piano dell'intenzione. È chiaro che Cacciari, come molti altri autorevoli intellettuali, cerca di porre un problema filosofico, giuridico. Ma la responsabilità non può limitarsi sul piano delle intenzioni", premette solenne. 

In Onda, Ilaria Capua gela Parenzo: "Passo". Covid e no-vax, la domanda a cui rifiuta di rispondere

David Parenzo e Concita De Gregorio hanno aperto la puntata di In Onda di sabato 13 novembre con il comizio milanese di ...

Ma non è tutto, perché Recalcati poi aggiunge: "Le parole hanno delle conseguenze. Vedere che nei post di Giorgia Meloni, Cacciari è evocato continuamente come un punto di riferimento culturale fa impressione. Bisogna pesare le parole. Ecco, la vita adulta, diversamene da quella dell'adolescente e dal suo inguaribile narcisismo, consiste nel tener conto che le parole hanno delle conseguenze", conclude. Insomma, a lor signor "fa impressione" il fatto che la Meloni evochi Cacciari. E perché mai? Perché forse non è al livello del filosofo? O forse non è al livello della sinistra? O forse ancora non è al livello di Recalcati?

undefined

...

A L'Aria che tira L'Aria che tira,Bocchino contro Macron: "Figuraccia internazionale"

La premier La Bild incorona Meloni. A sinistra rosicano

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

tag

L'Aria che tira,Bocchino contro Macron: "Figuraccia internazionale"

La Bild incorona Meloni. A sinistra rosicano

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

L'Aria che tira, scintille Bocchino-Serri: "Signora", "Siamo tutti laureati"

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

«Fatemi capire. Il modello economico-finanziario che state portando avanti e difendendo è quello che antepo...
Claudio Brigliadori

Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

Non c’è bisogno delle eresie di monsignor Carlo Maria Viganò, già nunzio apostolico negli Sta...
Marco Respinti

L'Aria che tira,Bocchino contro Macron: "Figuraccia internazionale"

"Giorgia Meloni è stata impeccabile, ha tenuto una postura istituzionale": Italo Bocchino, ospite di Da...

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Un nuovo giallo intorno a Vittorio Sgarbi. Il ritorno sui social del professore, politico e critico d'arte nelle sco...