CATEGORIE

Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

L’arcivescovo di Chicago ignorò l’esortazione a negare la comunione a chi sosteneva l’interruzione di gravidanza
di Marco Respinti martedì 29 aprile 2025

3' di lettura

Non c’è bisogno delle eresie di monsignor Carlo Maria Viganò, già nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America, per sperare che Blase J. Cupich, arcivescovo di Chicago, classe 1949, entri in conclave da Papa per uscirne qual è: cardinale. Viganò è un arcinemico del cardinal Cupich (e di altri), ma è stato scomunicato nel 2024 dal Dicastero per la dottrina della fede nientemeno che per «il delitto [...] di scisma». Quindi in materia di dottrina, magistero e papato non fanno testo i suoi complottismi, peraltro confutati dalla Segreteria di Stato vaticana in un rapporto di quasi 500 pagine datato 10 novembre 2020 e disponibile sul sito della Santa Sede.

In oggetto c’era anche il favore, vero o presunto, dell’ex cardinale e arcivescovo statunitense Theodore E. McCarrick (1930-2025) verso il cardinal Cupich e da questi davvero ricambiato o no: ex, McCarrick, perché McCarrick si è dimesso nel 2018, è stato poi sospeso a divinis e quindi ridotto allo stato laicale nel 2019 in quanto colpevole di reiterati atti di pedofilia. Ora, non è che per questo si debba gettare addosso a Cupich croci che non sono sue, ma il web straripa di documentazione e confusione sul tema. Certo, con una istruttoria così non si condannerebbe nemmeno un reo colto in flagrante, ma anche solo un briciolo di questo bailamme basta a fare del card. Cupich un candidato inopportuno per la Cattedra di Pietro.

Papa Francesco, chi è il candidato successore più forte sui social

Sui social è il cardinale filippino Luis Antonio Tagle a superare tutti gli altri candidati successori di Papa Fr...

Del resto la condiscendenza del porporato verso l’attivismo Lgbt (non l’attenzione alle persone omosessuali, che è cosa diversa e doverosa) e la sua posizione sull’aborto lo rendono altrettanto inadatto al Soglio pontificio. Infatti, per la Chiesa Cattolica la difesa della vita umana nascente è un principio non negoziabile, mentre Cupich negozia. Nel 2004 gli Stati Uniti votarono per il presidente (vinse George W. Bush alla grande). L’allora prefetto cardinal Joseph Ratzinger (poi Papa con il nome di Benedetto XVI) della Congregazione (oggi Dicastero) per la dottrina della fede scrisse una lettera ai vescovi Usa (riservata come lo sono tutti i documenti di cui la stampa dispone subito) per consigliare calorosamente ai presuli di negare la Comunione agli esponenti politici cattolici che ostentassero posizioni filoabortiste. Il cardinal Cupich rifiutò di sostenere la richiesta.

Sul tema il porporato di Chicago scrisse poi cose vere ma anche una frase atroce in un articolo pubblicato l’11 settembre 2006 sul mensile America dei gesuiti d’Oltreoceano: «Va riconosciuto che sia la questione dell’aborto sia le restrizioni di legge a esso sono inevitabilmente questioni morali informate da valori morali». Detta da chicchessia la frase ha un senso, anche perché vi si può contrapporre il suo contrario, ma in bocca a un cardinale di Santa Romana Chiesa già non esattamente percepito come un bastione del magistero cattolico di sempre odora di scandalo. Nel 2022 alla Marcia per la vita di Chicago, il maggiore evento pro-life del Midwest, Cupich venne infatti sonoramente fischiato dalla folla.

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Si chiude la telenovela Becciu, almeno per questo Conclave. Il cardinale Angelo Becciu, a cui nel 2020 Papa Francesco av...

Poi c’è l’esortazione apostolica Amoris laetitia, promulgata da Papa Francesco nel 2016. Contiene passi molto criticati. Gli esegeti conservatori perbene e onestamente innamorati della Chiesa hanno spiegato quei passi alla luce del magistero di sempre, dissipando i dubbi. Cupich ha invece voluto andare oltre, proponendone una lettura incentrata su un concetto di famiglia troppo allargato per il quale qualcuno ha persino scomodato paragoni con l’eresia modernista. Decisamente troppo per un aspirante Papa.

Macron si imbuca pure al Conclave

Sgomita, sgomita, prima o poi Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie...

Ex presidente Usa Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

tag

Ti potrebbero interessare

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Carlo Nicolato

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti