CATEGORIE

Prima di Domani, Orsini fa calare il gelo: "Navalny? I diritti umani non c'entrano niente"

martedì 20 febbraio 2024

1' di lettura

Nostro malgrado, sale in cattedra Alessandro Orsini. Il professore dice la sua a Prima di Domani, il programma condotto da Bianca Berlinguer su Rete 4. Spazia a tutto campo, mischiando la morte di Alexei Navalny, la guerra in Ucraina e il conflitto in Medio Oriente. E il risultato è sconcertante.

Si parte dalle commemorazioni per il dissidente russo morto in carcere, o meglio ammazzato. Ecco, Orsini su queste commemorazioni ha delle idee particolari. "Questa sera c'è stata, forse è in corso al Campidoglio, una fiaccolata per celebrare la figura politica di Navalny. Ecco, io voglio spiegare che questa fiaccolata non c'entra niente con la difesa della libertà o dei diritti umani, altrimenti Carlo Calenda avrebbe organizzato una fiaccolata anche per Julian Assange", rimarca. Insomma, al netto delle considerazioni su Calenda, la commemorazione di Navalny non avrebbe nulla a che spartire con la difesa dei basilari diritti umani. 

Navalny, stop all'account X della vedova Yulia: "Regole violate". Bastano pochi minuti: polemica su Musk

Uno strano caso, una vicenda dal profilo per certi versi inquietante: X, la piattaforma di Elon Musk (ex Twitter) per qu...

"Semplicemente Navalny - riprende - è morto nei giorni in cui è caduta Avdiivka e l'Ucraina ha perso definitivamente la guerra, ha perso la battaglia più importante della guerra. L'Ucraina è in rotta, l'esercito è a pezzi, esangue, senza munizioni e senza soldi. E l'altra ragione per cui si organizza questa fiaccolata è che l'Occidente ha bisogno di ripulirsi l'immagine: stanno sterminando il popolo palestinese", conclude Orsini piazzando il carico da novanta.

undefined

...

Il patto Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Tam tam Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

tag

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

McElroy, il "rivoluzionario" che si batte contro i bigotti anti-Islam

Come in tutte le cose, anche negli affari ecclesiastici gli Stati Uniti conoscono soltanto il bianco e il nero, con ben ...
Marco Respinti

Fernandez, il libro scabroso del cardinale "Tucho"

Come requisito minimo bisognerebbe dare ascolto allo Spirito Santo, se proprio si vuol diventare il Vicario di Cristo. M...
Andrea Morigi

Luca Bizzarri, lo sfogo: "Sono un fallimento"

"Dal punto di vista umano sono un fallimento. Non ho figli, non ho una compagna, non ho una famiglia. Ho solo il mi...

La7, la tesi in diretta: Spagna socialista in tilt? Colpa dei sovranisti

Essere Emiliano Fittipaldi deve essere allo stesso tempo estremamente semplice e dannatamente complicato. Non si risenta...
Giovanni Sallusti