CATEGORIE

Letta scommette sul governo: "Il Pdl non lascerà la coalizione"

di Giulio Bucchi domenica 15 settembre 2013

Enrico Letta visto da Benny

2' di lettura

L'aveva già detto a chiare lettere al Forum Ambrosetti: "Non sono qui per galleggiare, serve stabilità". Sabato, Enrico Letta aveva ribadito: "Vado avanti". E domenica, proprio a margine del forum di Cernobbio, ha confermato alla Bbc il suo ottimismo riguardo ai rischi del "caso Berlusconi": "Sono sicuro che il Pdl deciderà per il meglio" sull'appoggio al governo. "Io penso che non lascerà la coalizione". "Non so cosa accadrà nella discussione interna" al Pdl, ha proseguito il premier con i cronisti inglesi, "ma io lavoro sicuro che il governo continuerà a lavorare e che i partiti continueranno a dare il loro sostegno". "Credo che la legge debba essere applicata e che il Senato deciderà il modo in cui applicare la legge - ha aggiunto il premier -. Non è un problema del mio governo, non è una responsabilità del mio governo, non devo prendere alcuna decisione. C'è una separazione dei poteri, è un problema del parlamento". Le sponde per Letta - E allora, tutta questa fiducia da dove deriva? Probabilmente dall'invito del presidente Giorgio Napolitano al Pdl a mantenere le promesse. "Ho fiducia in Berlusconi", ha fatto sapere i giorni scorsi il presidente, e il vicepremier Angelino Alfano non ha potuto far altro che confermare: "Fiducia ben riposta". E Berlusconi? Nelle ultime ore sembra prevalere la linea morbida. Se non quella delle colombe governative, quella pragmaticamente trattativista. C'è da guadagnare tempo in Giunta per le elezioni del Senato, dove oggi pomeriggio alle 15.30 inizierà l'iter (lungo) sulla decadenza. E c'è soprattutto da continuare il dialogo con il Quirinale stesso. L'idea del Cavaliere è ancora quella di strappare una "indulgenza plenaria", una grazia non solo sulla pena principale (i 4 anni di carcere, ridotti a uno effettivo per effetto dell'indulto) ma pure su quella accessoria (l'interdizione su cui si dovrà esprimere ancora una volta il Tribunale d'Appello di Milano). Il Colle la scorsa settimana aveva rifiutato seccamente, ma di fronte ai rischi per il governo le posizioni potrebbero cambiare. 

Il commento Sinistra, in 48 ore inventati due blitz squadristi: i dem puntano sulle balle

Sondaggi flop Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

tag

Sinistra, in 48 ore inventati due blitz squadristi: i dem puntano sulle balle

Pietro Senaldi

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Bersani premier? Con lui abbiamo rischiato lo Ius soli per decreto: ecco il vero dittatore

Mi sta simpatico Pier Luigi Bersani. Quando parla mi mette buon umore e non solo perché mi ricorda il mitico pare...
Pietro Senaldi

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Altro giro, altra pagliacciata. "Questa è la nostra sede. Vediamo se saremo identificati anche noi", sc...

La Bild incorona Meloni. A sinistra rosicano

"La populista di destra Meloni è già vista da molti come la leader segreta dell’Europa". ...

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dal monito del Colle alla clava del Pd. Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su morti sul lavoro ...