CATEGORIE

Otto e Mezzo, Carlo De Benedetti insulta Matteo Salvini? Tutto da godere, così il leghista lo vuole rovinare in tribunale

martedì 29 giugno 2021

2' di lettura

È stata l'accusa di antisemitismo a fare dire al leader della Lega che la misura era colma. «Non l'accetto. Proprio io che sono amico di Israele, che sono disposto a tollerare le critiche e il confronto anche aspro della politica, non sono disposto, però, a tollerare questa infamia». Matteo Salvini ha fatto quindi causa per diffamazione. Lui la parte offesa, Carlo De Benedetti il denunciato. I fatti si riferiscono al 2018 quando, al Festival della tv e dei nuovi media di Dogliani (Cuneo), in una piazza gremita di giornalisti e cameramen, De Benedetti, già editore del gruppo Repubblica-L'Espresso e oggi del quotidiano Domani, intervistato da Lilli Gruber, si è lasciato andare a commenti non proprio leggeri contro Matteo Salvini.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27762032]]

«È il peggio», ha detto senza un attimo di esitazione. E poi: «È un antisemita», un razzista, «xenofobo». Ieri al Palazzo di Giustizia di Cuneo si è presentato dunque  Salvini a testimoniare in quanto parte offesa. Il leader della Lega ha ricordato i suoi buoni rapporti con Israele e ha sostenuto che le frasi dell'imprenditore, pronunciate mentre erano in corso le consultazioni al Quirinale, «hanno avuto una incidenza. Non tutte le persone approfondiscono e l’aggettivo “antisemita” si porta dietro questioni come la negazione dell’Olocausto». Salvini ha spiegato al giudice di aver partecipato a convegni in tutta Europa sul tema, di essersi battuto a Roma e Bruxelles per leggi contro l’antisemitismo,poi ha parlato del rapporto personale e delle frequentazioni con l’ex premier Netanyahu e con l’attuale ambasciatore di Israele a Roma oltre ai buoni rapporti con le comunità ebraiche «di tutta Italia, da Roma a Milano».

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27763995]]

De Benedetti non era presente  quanto parte offesa. Il leader della Lega ha ricordato i suoi buoni rapporti con Israele e ha sostenuto che le frasi dell'imprenditore, pronunciate mentre erano in corso le consultazioni al Quirinale, «hanno avuto una incidenza. Non tutte le persone approfondiscono e l'aggettivo "antisemita" si porta dietro questioni come la negazione dell'Olocausto». Salvini ha spiegato al giudice di aver partecipato a convegni in tutta Europa sul tema, di essersi battuto a Roma e Bruxelles per leggi contro l'antisemitismo, poi ha parlato del rapporto personale e delle frequentazioni con l'ex premier Netanyahu e con l'attuale ambasciatore di Israele a Roma oltre ai buoni rapporti con le comunità ebraiche «di tutta Italia, da Roma a Milano». De Benedetti non era presente in aula, ma ha fatto sapere, tramite i suoi legali, che depositerà una memoria difensiva.

La sentenza è prevista per il 18 ottobre. Per presenziare all'udienza, il capo del Carroccio ha dovuto saltare il suo turno di vaccinazione «perché per il tribunale di Cuneo il vaccino non è un legittimo impedimento. Ho dovuto riprogrammarlo, aspetto che mi comunichino la nuova data», ha detto lasciando il tribunale della cittadina piemontese. Sull'ipotesi di immunizzare i minori, l'ex ministro dell'Interno ha ribadito la sua linea. «Il Piemonte ha aperto alle vaccinazioni agli adolescenti, ma non cambio idea: serve il consenso dei genitori e degli interessati, senza obblighi e liste di proscrizione». 

tag
otto e mezzo
carlo del benedetti
matteo salvini
lilli gruber
la7

L'intervista al ministro Open Arms, Salvini: "Provo rabbia ma tiro dritto, qualche pm non si rassegna"

Dopo il processo Open Arms, Giorgia Meloni risponde alle toghe: "Un surreale accanimento"

Si ricomincia Open Arms, Giulia Bongiorno risponde alla Procura: "Puntuale e ineccepibile"

Ti potrebbero interessare

Open Arms, Salvini: "Provo rabbia ma tiro dritto, qualche pm non si rassegna"

Alessandro Gonzato

Open Arms, Giorgia Meloni risponde alle toghe: "Un surreale accanimento"

Open Arms, Giulia Bongiorno risponde alla Procura: "Puntuale e ineccepibile"

Open Arms, Salvini: "Andiamo avanti". Piantedosi: "Anche io moralmente imputabile"

4 Di Sera, Isabella Tovaglieri sbotta con Simona Bonafè: "Governate da 20 anni e la colpa è nostra?"

Volano stracci a 4 Di Sera. In onda venerdì 7 marzo, il programma di Rete 4 vede scontrarsi Simona Bonafè ...

Boschi-Vannacci, volano stracci: "Come spiega questa foto?", "Dottoressa..."

Volano stracci tra Maria Elena Boschi e il generale Roberto Vannacci. Accade a Lo Stato delle Cose, il programma di Rai ...

Calenda-Urso, lite in Aula: "Cose non vere", "È solito mentire, ecco perché lo respingono"

In Aula non mancano accesi botta e risposta. Questa volta protagonisti di un duro scontro consumatosi a Palazzo Madama s...

Generale Vannacci, la Baldino provoca: "Faccia pace col cervello". E lui la smonta

È botta e risposta a DiMartedì tra il generale Roberto Vannacci e Vittoria Baldino. Ospiti entrambi della ...