CATEGORIE

Il Polo Nord magnetico a velocità pazzesca verso la Siberia. Gli esperti: cambia tutto

di Cristina Agostini domenica 10 febbraio 2019

1' di lettura

E' in atto un cambiamento pazzesco: il Polo Nord magnetico (verso cui puntano le bussole) sta correndo più velocemente del previsto dal Canada verso la Siberia. Al ritmo di 55 chilometri l'anno. Per questa ragione il Noaa, l'ente americano per le ricerche sull'atmosfera e gli oceani, ha pubblicato con un anno di anticipo il nuovo Modello Magnetico della Terra, che darà nuove e necessarie informazioni per usi militari e civili, per la navigazione marittima e aerea, e perfino per le applicazioni degli smartphone. Leggi anche: L'orologio dell'Apocalisse dice: fine del mondo. Il pool di scienziati: "Due minuti alla catastrofe" "Lo spostamento dei poli magnetici è la manifestazione in superficie di ciò che genera il campo magnetico terrestre: correnti elettriche che scorrono nel nucleo esterno della Terra, fatto di ferro e nichel fusi, fluidi come l'acqua", spiega al sito Ansa.it Domenico Di Mauro, dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Mentre il Polo Sud magnetico si sta spostando lentamente, il Polo Nord sta accelerando. Questo fenomeno però "non deve destare preoccupazione, perché rientra nella normale variabilità del campo magnetico terrestre", spiega Leonardo Sagnotti, esperto di geomagnetismo e paleomagnetismo dell'Ingv.   

Maltempo Russia, maxi tempesta di neve in Siberia: per strada cumuli alti un metro

In corteo Giorgia Meloni, la sinistra invoca i gulag? Il Pd tace e acconsente

Palazzo d'inverno Putin, la sua dacia distrutta dalle fiamme: le cause e chi c'è dietro, il mistero

tag

Russia, maxi tempesta di neve in Siberia: per strada cumuli alti un metro

Giorgia Meloni, la sinistra invoca i gulag? Il Pd tace e acconsente

Francesco Storace

Putin, la sua dacia distrutta dalle fiamme: le cause e chi c'è dietro, il mistero

Navalny, gli ultimi minuti: telecamere di sicurezza della colonia penale fuori uso

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri