CATEGORIE

Cotton fioc incastrato nell'orecchio, una storia orribile: vita rovinata, come lo ha ridotto il bastoncino

di Maria Pezzi sabato 16 marzo 2019

1' di lettura

Forse sin da piccoli vi dicono che i cotton fioc sono pericolosi... I bastoncini per pulire le orecchie non sono usati da tutti, non sono pochi quelli che li temono per paura di danni irreversibili alle orecchie. O peggio ancora.  C'è una storia che arriva dal Regno Unito che potrebbe contribuire a demonizzarli. A un 21enne inglese si era incastrato un cotton fioc nell'orecchio ed è vivo per miracolo. Vomito, convulsioni, malori: il ragazzo è stato ricoverato all'ospedale e ha rischiato di morire.  Il caso medico è  stato affrontato dal portale scientifico BMJ Case Reports. Il 31enne, dopo aver spinto il cotton fioc troppo all'interno dell'orecchio, aveva infatti sviluppato una otite esterna necrotizzante, che di solito colpisce le persone anziane con problemi di diabete o immunocompromesse. A causare questa grave infezione, di solito, è un batterio potenzialmente letale, lo Pseudomonas aeruginosa. A causare l'infezione è stata una porzione di cotton fioc rimasta incastrata nell'orecchio per diversi anni, causando anche gravi difetti all'udito e problemi di memoria per tutto questo lasso di tempo. La parte di cotton fioc  - si legge su Leggo - era rimasta all'interno dell'orecchio, infatti, aveva praticamente raggiunto il cranio, provocando anche degli ascessi al cervello.  Leggi anche: Cotton fioc, perché è pericoloso per la salute Una cosa va detta. Gli stessi produttori sono soliti sconsigliare il loro utilizzo nel condotto auditivo esterno. Da tempo, infatti, l'utilizzo sbagliato di questi prodotti rappresenta la principale causa al mondo di perforazione del timpano.

storia horror Cotton fioc, il pericolo dell'utilizzo giornaliero: non solo infezione batterica. Terribile diagnosi

la legge Cotton fioc, dal 1 gennaio 2019 parte il divieto di vendita e produzione in Italia: come si trasformano

tag

Cotton fioc, il pericolo dell'utilizzo giornaliero: non solo infezione batterica. Terribile diagnosi

Gloria Gismondi

Cotton fioc, dal 1 gennaio 2019 parte il divieto di vendita e produzione in Italia: come si trasformano

Gino Coala

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri