CATEGORIE

Spaghetti in frigo da 5 giorni, li mangia e muore. L'autopsia: ucciso dal batterio bacillus cereus

di Matteo Legnani mercoledì 30 gennaio 2019

1' di lettura

Ha mangiato gli spaghetti avanzati che erano in frigo da cinque giorni. Poi è andato a letto ed è morto. E' successo a uno studente di Bruxelles, che è stato trovato morto nel letto dai genitori. L'autopsia effetuata sul corpo ha permesso di appurare che il ghiovane sarebbe morto per avvelenamento da cibo causato dal batterio bacillus cereus. Il batterio forma delle spore che a loro volta producono tossine che causano vomito e diarrea. Prima di andare a letto, il ragazzo aveva avuto questi sintomi, aveva bevuto molta acqua e era andato a letto senza prendere medicine. Leggi anche: Lavastoviglie, studio horror: dentro ci sono i batteri mortali

Contrordine, compagni Chi non digerisce gli spaghetti in camicia nera: occhio a cosa mangi

Tragedia Roma, appuntamento online: drogato un 68enne, lo ritrovano cadavere. Chi finisce in manette

Rischio per la salute McDonald's crolla a Wall Street. "Escherichia coli", un morto e ricoveri: cosa c'era nei panini

tag

Chi non digerisce gli spaghetti in camicia nera: occhio a cosa mangi

Lorenzo Cafarchio

Roma, appuntamento online: drogato un 68enne, lo ritrovano cadavere. Chi finisce in manette

McDonald's crolla a Wall Street. "Escherichia coli", un morto e ricoveri: cosa c'era nei panini

Parma, secondo bimbo trovato morto nello stesso luogo: "Quadro tragico e agghiacciante"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri