CATEGORIE

Vodafone, scatta il rincaro dei prezzi pari a 1,99 euro: la rivolta dei consumatori

di Marta Beretta domenica 29 luglio 2018

1' di lettura

Vodafone travolta dalle proteste da parte dei suoi clienti per via dei rincari nell'upgrade del traffico telefonico. Tra i fruitori dell'azienda sta circolando un messaggio secondo cui dal 3 settembre 2018 ci sarà un aumento del costo, 1.99€ ogni 30 giorni. Malgrado la protesta via social, la nuova offerta sembrerebbe definitiva e il cliente, se non volesse pagare di più, sarebbe costretto a trovarsi un’altra compagnia telefonica. Date le offerte al ribasso, sono state molte le persone che hanno deciso di tornare a Vodafone attratte da queste ma pochi giorni dopo la sottoscrizione del contratto si sono ritrovati a dover subire un aumento. Leggi anche: Smartphone, la guida alle tariffe low-cost In protesta arriva anche Federconsumatori che, in una nota, ha annunciato l’intenzione di segnalare l’azienda all’Antitrust solo dopo aver effettuato tutte le verifiche. L'ipotesi che avanza l'associazione è quella che l'azienda abbia attuato tutto ciò per recuperare il margine di ricavi che avevano perso passando dall'upgrade tariffario di 28 giorni a 30 giorni. Il consiglio di Federconsumatori è quello di trovare una compagnia telefonica che abbia le migliori offerte che garantiscano un servizio di qualità. Il consumatore ha tempo fino al giorno prima per cambiare operatore, quindi, ha tutto il tempo per confrontare le varie proposte.

La manifestazione Serbia, nuova grande protesta studentesca nella città di Kragujevac

Contro il regime Iran, il gesto estremo della dissidente: completamente nuda, si sdraia sull'auto della polizia

La protesta Università, studenti portano bara contro tagli e precarietà

tag

Serbia, nuova grande protesta studentesca nella città di Kragujevac

Iran, il gesto estremo della dissidente: completamente nuda, si sdraia sull'auto della polizia

Università, studenti portano bara contro tagli e precarietà

Alessandro Giuli, il professore asfalta i contestatori: "Ripassatevi la Costituzione"

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri