CATEGORIE

Reflusso gastroesofageo, ecco i cibi che devi evitare per prevenire il problema

di Andrea Tempestini venerdì 26 gennaio 2018

1' di lettura

Il reflusso gastroesofageo, una brutta bestia con cui molte persone hanno a che fare. Come prevenirlo? Secondo una ricerca, si parte dall'alimentazione: ci sono alcuni cibi che, infatti, andrebbero evitati. Tra questi gli agrumi, il pomodoro, cibi acidi, fritti, cioccolato, caffè, spezie menta e bevande gassate. La lista è stata stilata dai ricercatori dell'Università della Pennsylvania, i quali però sottolineano come le singole persone, effettuando dei tentativi, devono valutare l'effetto di un alimento sul proprio organismo. Leggi anche: Tumore alla prostata, il cibo che ti condanna La stessa ricerca sottolinea come le fibre sarebbero in grado di attenuare i sintomi del reflusso. Al contrario gli zuccheri peggiorerebbero il problema. Al netto dei cibi, per tutti quelli che soffrono di questo problema, il consiglio è di dimagrire: il grasso addominale, infatti, incide negativamente sul buon funzionamento del sistema muscolare sfinterale da cui dipende il reflusso. Sono consigliati pasti serali leggeri, ma anche dormire con la testa sollevata rispetto al resto del corpo può aiutare. Inoltre, si dovrebbero attendere dalle 2 alle 3 ore dal termine del pasto prima di andare a dormire. Sconsigliato il fumo e anche l'attività fisica intensa, in particolare quella che implica pressione a livello addominale, come i pesi.

SOCIETÀ ITALIANA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA (SIGE) Inibitori di pompa protonica:“Benefici maggiori dei rischi”

La nostra salute Rutti, chi ne fa troppi deve andare dal medico: quale grave malattia sta covando

SOCIETÀ ITALIANA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA (SIGE) “Troppe prescrizioni inappropriatedi inibitori della pompa protonica”

tag

Inibitori di pompa protonica:“Benefici maggiori dei rischi”

Maria Rita Montebelli

Rutti, chi ne fa troppi deve andare dal medico: quale grave malattia sta covando

Davide Locano

“Troppe prescrizioni inappropriatedi inibitori della pompa protonica”

Maria Rita Montebelli

Sì ad una gestione condivisadel ‘reflusso gastroesofageo’

Maria Rita Montebelli

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri