CATEGORIE

Il sesso è il segreto di una relazione duratura: lo conferma anche la scienza

di michele deroma mercoledì 15 ottobre 2014

1' di lettura

La chiave per una relazione duratura è... il sesso. Non sono solo credenze popolari, lo conferma anche la scienza: uno studio del The Journals of Gerontology ha infatti confermato che il sesso è la chiave del successo coniugale. "Può aumentare l'autostima, risolvere conflitti, far sentire protetti. Può essere avventuroso, rilassante, e può combattere la negatività. Un rapporto si può aggiustare in vari modi, ma se manca il sesso, non c'è niente che lo possa sostituire". Altri studi dimostrano che la felicità è collegata alla soddisfazione sessuale: non conta la frequenza, ma la soddisfazione, in qualsiasi forma la si raggiunga. La testimonianza "hot" - L'importanza del sesso è stata ribadita anche dai coniugi australiani Pirola, che hanno parlato così al sinodo, davanti al Papa: "I segreti del nostro matrimonio sono stati i piccoli gesti fatti l'uno per l'altro, dalle telefonate alle lettere d'amore. A poco a poco però ci siamo resi conto che l'unica caratteristica che distingue il nostro rapporto sacramentale da qualsiasi altro buon rapporto centrato su Cristo è l'intimità sessuale: il matrimonio è un sacramento sessuale che trova la sua massima espressione in un rapporto sessuale".

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Estremi rimedi Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Voto del sinodo slittato Chiesa, la rivolta dei vescovi contro il riformista Zuppi

tag

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Usa, la circolare: "Niente sesso coi cinesi"

Chiesa, la rivolta dei vescovi contro il riformista Zuppi

Caterina Maniaci

Sesso e divorzio, la sentenza che può stravolgere ogni matrimonio

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri