CATEGORIE

Al Parlamento tedesco primo discorso politico con l'iPad.Ed è subito polemica

Il tecnologico deputato Schulz utilizza l'iPad e invita il Parlamento ad adeguarsi ai nuovi media. Ma il regolamento non lo permette
di bonfanti ilaria venerdì 25 giugno 2010

1' di lettura

Scoppia subito la polemica in Germania, al Bundestag. Il deputato dei liberaldemocratici FDP, Jimmy Schulz, ha infatti presenziato e  parlato  all'Assemblea Federale davanti a tutti presenti, ma, anzichè servirsi dei comuni foglietti di carta scarabbocchiati di appunti, ha utilizzato il nuovissimo iPad. Un' iniziativa personale dello stesso Schultz che ha suscitato i commenti negativi dei politici tedeschi. L'uso di computer e portatili è infatti assolutamente vietato dal regolamento parlamentare. E il primissimo discorso con l'iPad diventa subito motivo di scontro. Schultz, appassionato e sempre al passo con le tecnologie, ha lasciato i parlamentari con gli occhi sgranati e leggermente irritati di fronte all'accaduto. Il politico ha comunicato al quotidiano tedesco "Berliner Kurier" che uno dei Presidenti del Bundestag lo ha immediatamente rimproverato, ricordandogli che l'utilizzo dell'iPad contravviene alle regole, da rispettare scrupolosamente. Di diversa opinione è  il deputato Schultz che ritiene siano terminati i tempi del fax e della carta, invitando il Parlamento tedesco ad aprirsi all'era dei nuovi media. E intanto, accanto al liberaldemocratico si schiera anche il suo gruppo, pressando per l'uso di cartelle digitali contenenti gli atti, da sostituire alle vecchi e sorpassati plichi cartacei di documenti da tarsportare in giro continuamente.

Rimedi Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Fumantino a Shanghai Novak Djokovic sbrocca contro l'arbitro: "Incredibile! Non si cambiano le regole in corsa!"

Tanta invidia Jannik Sinner, polemica sui social per la sua nuova auto: "È un modo stupido di spendere i soldi"

tag

Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Novak Djokovic sbrocca contro l'arbitro: "Incredibile! Non si cambiano le regole in corsa!"

Jannik Sinner, polemica sui social per la sua nuova auto: "È un modo stupido di spendere i soldi"

Roberto Salis, "finite di sgomberare i centri sociali": Osho lo umilia con un tweet

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri