CATEGORIE

Abbandono animali: ora tocca anche ai cavalli

L'associazione animali e ambiente ha denunciato il fenomeno del randagismo equino, poco conosciuto e in netto aumento
di bonfanti ilaria giovedì 29 luglio 2010

2' di lettura

Non solo cani, gatti, pesci rossi e rettili. Oggi la nuova frontiera dell’abbandono degli animali aggiunge un nuovo- e non certo edificante- tassello: si contano nella lista anche i cavalli, creando così, di fatto, il primo passo verso il "randagismo equino". Si tratta di un fenomeno nuovo le cui dimensioni, sia per numero che per qualità, non hanno nulla a che vedere con il già triste rituale estivo dell’abbandono dei cani. E, il dato, ancora più spaventoso, è che segnalazioni relative a cavalli abbandonati sono in forte aumento. Al telefono amico dell’"AIDAA", nel periodo compreso tra i mesi di maggio e luglio, sono arrivate ben 82 segnalazioni di equini dimenticati dai padroni o tenuti in condizioni precarie, se non addirittura disperate. Le denunce riguardano prevalentemente cavalli che provengono dal giro delle corse e che, anche a causa della crisi economica che ha coinvolto il settore ippico italiano, vengono spesso abbandonati a loro stessi e lasciati vivere allo stato brado, ma non mancano segnalazioni relative a cavalli anziani da lavoro, isolati nelle campagne italiane. Le telefnate, giunte ad "AIDAA", provengono prevalentemente dalla Liguria, dall'Umbria, dalla Toscana, dalla Lombardia, dal Lazio e, infine, dall'Emilia Romagna. L'Associazione italiana per la difesa degli animali ha quindi deciso di aprire un osservatorio sul randagismo equino, dove tutti potranno segnalare le situazioni di abbandono o di maltrattamento a cui sono sottoposti i cavalli. Il Presidente nazionale di AIDAA, Lorenzo Croce, ha dichiarato: "Stiamo cercando di capire quanto e come sia diffusa questa nuova forma di abbandono dei cavalli, anche perchè quello del randagismo equino è un argomento ancora poco conosciuto. Il nostro primo obiettivo è quello di conoscere la portata del fenomeno e le motivazioni che sono alla base per poter avviare gli studi per arginare e combattere il fenomeno del randagismo, fermandolo subito a livello embrionale".

Cleveland Cavalli in fuga dal maneggio invadono l'autostrada

Zaia e Lollobrigida a cavallo a Verona, ecco il video

La star degli anni Novanta Natalia Estrada, la ricordate? Che fine ha fatto: la confessione impensabile

tag

Cavalli in fuga dal maneggio invadono l'autostrada

Zaia e Lollobrigida a cavallo a Verona, ecco il video

Natalia Estrada, la ricordate? Che fine ha fatto: la confessione impensabile

Striscia la notizia, Roma bestiale: sottopassaggio horror, cosa succede in diretta alle spalle dell'inviata

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Il dolore rende unico l'uomo rispetto ai robot

C’erano tanti giovani alla via Crucis celebrata al Colosseo, a conferma che quando c’è un messaggio f...
Gianluigi Paragone

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri